Un tavolo contro la violenza alle donne
Si è costituito ed insediato a Palazzo Estense, il tavolo territoriale di coordinamento in base al Protocollo d’intesa sottoscritto il 22 novembre 2013
Si è costituito ed insediato oggi, 29 aprile 2014, a Palazzo Estense, il tavolo territoriale di coordinamento in base al Protocollo d’intesa per la promozione di strategie condivise finalizzate alla prevenzione e contrasto del fenomeno della violenza nei confronti delle donne sottoscritto il 22 novembre 2013.
Leggi: Dal protocollo d’intesa al centro antiviolenza
A coordinarlo il prefetto Giorgio Zanzi e l’assessore a Famiglia e Persona Enrico Angelini. Sono intervenuti il vicequestore Giovanni Di Teodoro, Luisa Cortese, Consigliere provinciale di parità, Marina Rossignoli, dirigente Politiche sociali della Provincia di Varese e Paola Polmonari del settore Sicurezza della Provincia, Piergiorgio Berni, direttore generale Asl Varese, il primario del Pronto Soccorso Francesco Perlasca, Paola Benetti dell’Ufficio scolastico territoriale di Varese, Camilla Zanzi e Gabriella Sberviglieri per l’associazione EOS Onlus, Liliana Colombo dell’associazione Amico Fragile, Adriana Simionato dell’associazione Tutela la persona, Giovanna Scienza per la Fondazione Felicita Morandi, Barbara Silvestri per sede territoriale della Regione e Sabrina Ortelli di Eupolis Lombardia.
«Oggi si è costituito il tavolo con i vari soggetti – hanno spiegato il prefetto e l’assessore al termine dell’incontro – Abbiamo preso atto con soddisfazione che il lavoro della rete costituita a novembre sta dando buoni frutti, con il finanziamento di 80 mila euro da parte di Regione Lombardia per la prevenzione e il contrasto del fenomeno della violenza sulle donne. La rete infatti dà risultati più rilevanti e rapidi delle singole azioni».
Il finanziamento riguarda la casa-rifugio realizzata dalla Fondazione Felicita Morandi, presentata la scorsa settimana, e il progetto Minerva per il centro di ascolto Eos.
Leggi: Una casa rifugio per aiutare le donne vittime di violenza
«Abbiamo anche costituito un nucleo operativo più ristretto per le questioni amministrative e di segreteria – ha precisato l’assessore – che ha il compito tra l’altro di regolamentare le adesioni di nuove associazioni o enti. Al via anche la cabina di regia, con la prefettura a coordinare il lavoro provinciale, il Comune quale ente capofila su Varese, che coinvolga le istituzioni e il privato sociale per la gestione dei progetti finanziati».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.