I panni in piazza

Raccontiamo alcune scelte del "dietro le quinte" della redazione di Varesenews. Il progetto per le elezioni, le scelte, gli strumenti, ma soprattutto i numeri e i risultati del nostro lavoro

I riflettori sulle elezioni iniziano a spegnersi. Dai primi commenti si passa alle analisi. Pensiamo possa esser interessante raccontarvi anche qualcosa del “dietro le quinte” del lavoro di Varesenews. Il risultato del nostro impegno lo avete visto da soli, e ognuno di voi sarà più o meno soddisfatto del lavoro svolto. Da parte nostra, con un certo anticipo, prima ancora di iniziare a scaldarsi i motori delle macchine elettorali, abbiamo fatto delle scelte precise: innoviamo e ascoltiamo.

Non ci siamo mai lanciati nei giochi del "toto candidato" e nemmeno in quelle estenuanti e continue ricerche della notizia ad effetto o, peggio ancora, di gossip. Abbiamo deciso di mettere a frutto alcuni insegnamenti ricevuti dal progetto del 141tour e ripartire ascoltando le comunità. Così, grazie anche a un nuovo sito per lo speciale elettorale, abbiamo integrato il classico lavoro di informazione e servizio con un gruppo Facebook aperto per ogni comune al voto e con un live blog in cui, oltre ai candidati, abbiamo fatto parlare i cittadini.

 
Tutto questo ha richiesto il lavoro di una squadra numerosa e motivata. Tutta la redazione, nessuno escluso, si è mossa sul progetto delle elezioni.
Anche su questo le valutazioni le lasciamo a voi. Da parte nostra, consapevoli che si possa fare sempre meglio (del resto tutti quanti ce lo sentiamo dire da quando abbiamo iniziati a frequentare le scuole elementari), siamo contenti perché il risultato finale non era affatto scontato.
E dopo tante parole proviamo a darvi qualche numero, supportati anche dagli stamp di alcune statistiche.
 
IL GIORNALE

Il canale Politica tra aprile e maggio ha avuto oltre 303.000 pagine viste.

Nella sola giornata dello spoglio delle comunali abbiamo avuto127.000 visitatori unici, 208.000 visite e quasi un milione di pagine viste.
 
LO SPECIALE ELETTORALE

Abbiamo avuto oltre un milione e 25mila pagine viste. Ispra, Gazzada Schianno, Gavirate, Induno Olona e Arcisate sono stati i paesi con maggiori lettori.

In quasi due mesi abbiamo prodotto circa 800 articoli che significa una media di quasi dieci per ogni comune.
 
IL LIVE BLOG



Solo quello dedicato allo spoglio delle elezioni comunali ha avuto oltre 80.000 visitatori unici con 150.000 pagine viste e oltre un milione e 31mila minuti spesi su quello strumento.
In diciassette giorni abbiamo gestito 84 dirette che hanno fatto registrare più di 75mila utenti unici, 192mila pagine viste e un milione e 300mila minuti passati dai nostri lettori sui live. Volendo giocare con i numeri possiamo tradurre questo dato: un milione e 300mila minuti fanno 21.600 ore, equivalenti a 902 giorni… cioè 2 anni e mezzo!
Abbiamo "sguinzagliato" sul territorio diciotto giornalisti (compreso il direttore)  e, se non riusciamo a quantificare quanti chilometri hanno percorso a piedi e in macchina, possiamo però dirvi che hanno incontrato e intervistato 225 candidati sindaci, oltre a 2000 persone tra candidati consiglieri e cittadini. 
 
FACEBOOK



A questo dedicheremo un articolo specifico perché abbiamo avuto oltre mille risposte a un lungo questionario proposto ai 6.500 iscritti agli 84 gruppi Facebook al voto.
Per la prima volta nel nostro lavoro abbiamo integrato il popolare social all’interno della pagina di ogni comune al voto. Un lavoraccio perché ha reso ancor più interattivo il rapporto non solo tra il giornale e i lettori, ma anche i cittadini tra loro. Abbiamo avuto qualche tensione, ma alla fine il risultato è stato davvero positivo al punto che su oltre mille risposte, meno del 10% ritengono che aver aperto un gruppo su Facebook per la campagna elettorale non sia stato di alcuna utilità.
 
PER FINIRE
Il giornalismo è un lavoro fondamentale per garantire l’informazione ai cittadini. Attivare tanti strumenti non è “una moda” come ancora qualcuno ogni tanto accusa. Non è nemmeno sfruttare e basta alcune opportunità per far crescere i numeri. Il mondo della comunicazione e dell’informazione è dentro processi di cambiamento inimmaginabili fino a pochi anni fa. Avere un rapporto intenso e positivo con i cittadini significa prima di tutto saperli ascoltare, ma anche stargli a fianco negli strumenti che oggi utilizzano. Anche per questo, nel rifare un nuovo speciale per le elezioni, abbiamo optato per un sito responsive, ovvero che fosse leggibile con qualsiasi device tecnologico, dal computer al tablet, allo smartphone. Una scelta azzeccata se pensate che alla domanda con quale strumento accedono a Facebook, il 70% ha risposto di utilizzare il computer, ma lo stesso numero lo smartphone e il 27% il tablet.
 
FONTI
Per potervi dare i numeri citati e riportati con semplici stamp delle pagine, Varesenews utilizza abitualmente Shinystat e Google analytics per le statistiche del giornale; Scribble per i live blog; Insights di Facebook; Surveymonkey per i questionari

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 28 Maggio 2014
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.