Il Cineteatro delle Arti è pronto a festeggiare cinquant’anni di cultura

Uno dei “luoghi” più significativi per l’intera città e un riferimento culturale per la provincia: si comincia con due appuntamenti e la presentazione di "50&50", un progetto che durerà due anni

Le serate passate tra le poltroncine di quell’affascinante cinema di città, i pomeriggi a teatro a due passi dal centro, gli appuntamenti settimanali con i cineforum da intenditori. Chi non è mai stato al cinema teatro delle Arti di Gallarate? un luogo che appassiona e trasuda amore per le arti, con quell’affascinante atmosfera del luogo di cultura d’altri tempi ma che non perde un passo rispetto alla modernità. Il Cinema Teatro delle Arti di Gallarate è uno dei “luoghi” più significativi per l’intera città e un riferimento culturale fondamentale per la provincia che, nel corso degli anni, ha animato la cultura cittadina con spettacoli, rassegne, cineforum, festival, dibattiti. Quest’anno, nel 2014, compie 50 anni e chi ne sta organizzando l’anniversario non vorrebbe limitarsi solo ad mettere in piedi una celebrazione ma anche dare l’occasione per un ripensamento rispetto al suo ruolo di presenza attiva nelle esperienze culturali e artistiche del territorio.
L’idea di fondo da cui il progetto di rilancio prende il nome, “50 e 50”, è quella di un biennio di lavoro in cui il Cinema Teatro delle Arti possa celebrare i suoi primi cinquant’anni (in particolare nel 2014) e mettere le basi per immaginare i prossimi cinquant’anni (in particolare nel 2015). E questo vale ancor più se si tiene presente la concomitanza con l’Expo, che fa guardare al futuro e che vorrebbe coinvolgere e dare spazio alle giovani generazioni.

Destinatari principali del progetto sono le famiglie e i più piccoli. A loro è dedicato un momento importante come quello dello spettacolo “Il pifferaio magico”, ad opera delle marionette della Compagnia Marionettistica Carlo Colla & Figli, nota in tutto il mondo, avendo toccato città come Berlino, New York, Melbourne e Tokyo. Lo spettacolo avrà due recite il mattino di venerdì 9 maggio con inizio alle ore 10 e il pomeriggio di sabato 10 con inizio alle ore 15.30, con interventi delle autorità cittadine.
Il 10 maggio, in particolare, alle ore 15,30 al Teatro, prima dello spettacolo delle marionette dei Colla le autorità cittadine porranno un ringraziamento particolare a Don Alberto dell’Orto e racconteranno i dettagli del "progetto" del 50 e 50.

In seguito, appuntamento già calendarizzato in programma: domenica 25 maggio, in occasione della "Gallarate in Fiore", ci sarà il concerto di musica classica della Scuola Musicale Puccini in piazza a gallarate (o in S.Pietro se non fosse bel tempo).

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 07 Maggio 2014
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.