Il Monastero aperto al pubblico
Sabato e domenica sarà possibile ammirare il percorso archeologico del complesso monastico
Sabato 22 maggio e domenica 25 il Monastero di Cairate sarà aperto la pubblico e sarà possibile ammirare il percorso archeologico. L’archeologia trasforma i materiali e le pietre pesanti in parole leggere, rivela ciò che altrimenti rimarrebbe nascosto sottoterra per sempre e riannoda i fili della storia. Al Monastero di Cairate questo processo di narrazione, attraverso la scoperta di un bene acquistato e ora completamente restaurato da Provincia di Varese, è iniziata qualche anno fa.
Da qualche settimana la gente ora può vedere, visitare e rivivere questo imponente complesso e immaginare la vita e la storia del Seprio dall’epoca romana al Rinascimento.
Tutto questo e anche i complessi lavori di scavo, studio, analisi e ricostruzione storica vengono raccontati nel volume curato da Valeria Mariotti, responsabile del recupero archeologico, dal titolo “Un monastero nei secoli”. Si tratta di una pubblicazione scientifica, rivolta in modo particolare agli specialisti, agli studiosi, alle università e alle biblioteche. Ma il monastero è anche patrimonio di tutti, per questo motivo Provincia di Varese ha voluto realizzare anche uno strumento divulgativo, fruibile sia durante le visite in loco, che poi comodamente a casa. Si tratta di una guida bilingue, illustrata e che può accompagnare il visitatore alla scoperta dei segreti e degli angoli più sorprendenti e in alcuni casi “nascosti” che fanno di questo complesso uno dei monumenti più importanti e rappresentativi della nostra provincia, del Seprio e anche della Lombardia.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.