La Cimberio a Roma per chiudere in bellezza
Trasferta senza obiettivi per i biancorossi (domenica 11, ore 18) nella Capitale. Bizzozi: "Preparata come se fosse importante, vogliamo onorare l'impegno"
In casa Cimberio c’è l’ultima "lezione" da seguire ma non la classica aria di ultimo giorno di scuola in casa al momento della partenza per Roma, sede – domenica 11, ore 18 – della partita che chiuderà il campionato biancorosso, privo per quest’anno dei playoff.
La formazione di Bizzozi si è allenata venerdì davanti a una ventina di bambini di una vicina scuola, in un clima sereno, ma comunque professionale: tecnico e giocatori vogliono andare nella capitale non per fare da contorno ma per provare a chiudere l’annata con un risultato positivo.
GIU’ IL SIPARIO – "Ho chiesto ai ragazzi di applicarsi con serietà – spiega Bizzozi – ma è stato un esercizio inutile da parte mia, nel senso che loro avevano già impostato la settimana come quelle precedenti. Valutiamo questa gara allo stesso modo delle altre, come se una vittoria fosse necessaria per la classifica: avevamo detto che avremmo giocato con impegno fino alla fine e così faremo".
Il tecnico ha a disposizione la rosa al completo: Adrian Banks ha ancora qualche segno del pauroso frontale con l’arbitro Paternicò di domenica scorsa ma è regolarmente in campo, così come Linton Johnson che ha accusato un piccolo acciacco a inizio settimana ma si è poi allenato senza problemi. A referto non ci sarà Affia: si pensava che potesse trovare spazio ma un malessere ne ha condizionato l’avvicinarsi alla gara e quindi non verrà effettuato turnover.
All’andata la sconfitta interna con Roma (degli ex Goss e Righetti) portò Fabrizio Frates molto vicino all’esonero anche per via di alcune dichiarazioni improvvide ("a questo punto vi dico che non vinceremo neppure lo scudetto" disse a chi gli rimproverava una serie di obiettivi falliti) che fecero infuriare la piazza. Decisione rimandata solo di alcune settimane.
PUBBLICO VICINO – Il tempo dei bilanci è rimandato ancora di qualche giorno ma è inevitabile cominciare a tracciare un resoconto, almeno su quest’ultima parte di campionato in cui Bizzozi (foto a lato con l’assistente Matteo Jemoli) ha diretto la squadra. "La soddisfazione più bella di questi due mesi e mezzo è, credo, la simbiosi che si è ricreata tra la squadra e il suo pubblico. Mi sembra sia una cosa molto bella e gratificante per tutti. Sicuramente a Varese la gente è sempre vicina ed è sempre stata presente, e credo che a un certo punto i giocatori si siano lasciati alle spalle certe “tristezze” e amarezze raccolte durante l’anno e abbiano trovato di nuovo maggiore gioia e piacere di giocare insieme e sul campo".
Lunedì intanto non ci sarà un "rompete le righe" collettivo. "Continueremo a venire al palazzetto per i lavori individuali con Affia, con Mei, con De Nicolao che l’ha richiesto espressamente e con altri che rimarranno ancora qui per qualche tempo – spiega Bizzozi -Alcuni singoli, come appunto Affia, hanno la necessità vera di proseguire a lavorare mentre per le strategie future ci penserà la società, non io".
SOLDATO DEL CLUB – Il discorso scivola così, inevitabilmente, verso l’indiscrezione secondo cui Gianmarco Pozzecco sarà il prossimo capo-allenatore biancorosso, di fatto al posto di Bizzozi, che dice: "Come ho preso la notizia? Io sono un uomo che fa parte di questa società in questo momento, sono un buon soldato, e quindi dico che sono partecipe e tifo per la decisione che sarà la migliore per il nostro club".
LIVE – Come di consueto, la partita del palaTiziano (che non sarà trasmessa in tv) sarà raccontata con un liveblogging su VareseNews. Per dare la propria opinione in diretta sarà possibile utilizzare lo spazio dei commenti o usare l’hashtag #romavarese su Twitter e Instagram. Il live sarà aperto alcune ore prima della palla a due e permetterà anche di fare un pronostico sul match.
Acea Roma – Cimberio Varese
Roma: 5 Goss, 6 Jones, 8 Tonolli, 9 Righetti, 10 D’Ercole, 14 Hosley, 16 Mayo, 20 Baron, 23 Szewczyk, 24 Moraschini, 32 Mbakwe, 45 Kanacevic. All. Dalmonte.
Varese: 4 Scekic, 5 Sakota, 7 Rush, 9 Banks, 10 De Nicolao, 11 Testa, 12 Stoglin, 13 Johnson, 14 Balanzoni, 17 Mei, 25 Ere, 33 Polonara. All. Bizzozi.
Arbitri: Mattioli, Mazzoni, Quarta.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.