MeteoSvizzera inaugura il quarto radar per previsioni più precise
È in funzione da oggi il nuovo rilevatore meteorologico sulla Pointe de la Plaine Morte (2900 m slm) nel Canton Vallese. Andrà a integrare il lavoro delle tre strutture già esistenti
MeteoSvizzera ha messo in funzione oggi il nuovo radar meteorologico sulla Pointe de la Plaine Morte (2900 m slm) nel Canton Vallese. L’integrazione del quarto radar nella rete svizzera, spiega l’Ufficio federale di meterologia, «consentirà di migliorare ulteriormente il rilevamento delle precipitazioni e l’emissione delle allerte in caso di forti piogge, temporali e inondazioni nell’area alpina. Il nuovo impianto aumenta sia la qualità dei dati sulle precipitazioni nelle Alpi sia la loro disponibilità per tutto il territorio svizzero qualora uno degli altri radar meteorologici esistenti dovesse subire un guasto. Dietro l’immagine radar delle precipitazioni di MeteoSvizzera si cela ora una rete di quattro stazioni radar che 24 ore su 24 forniscono in modo del tutto automatico informazioni affidabili sulle precipitazioni in Svizzera».

L’Ufficio federale di meteorologia e climatologia "MeteoSvizzera" si occupa di sorvegliare lo sviluppo del tempo in Svizzera e di allertare la popolazione, i Cantoni e le organizzazioni di pronto intervento in caso di fenomeni meteorologici pericolosi. In qualità di servizio meteorologico e climatologico nazionale, MeteoSvizzera gestisce una rete di radar meteorologici che registrano in tempo reale e in modo capillare le precipitazioni e le cellule temporalesche nella regione alpina. Le tre stazioni radar esistenti sull’Albis (per la Svizzera settentrionale), sul Monte Lema (per il versante sudalpino) e su La Dôle (per la Svizzera occidentale) coprono gran parte del territorio svizzero, ma non sono sufficienti per rilevare in modo preciso le precipitazioni nel Vallese centrale e nei Grigioni. Infatti in queste regioni le montagne sono troppo alte e bloccano parzialmente la propagazione dei segnali emessi dai radar.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.