Sanità pubblica, parte in Lombardia la mobilitazione sindacale
Cgil-Cisl-Uil: "Chiediamo alla Regione responsabilità politica e dunque di aprire immediatamente un tavolo di confronto sulla riforma sanitaria"
Riceviamo la nota stampa a firma di FP CGIL – CISL FP – UIL FPL Lombardia
Cgil, Cisl e Uil della Funzione Pubblica esprimono da un lato soddisfazione per la riuscita del partecipato presidio regionale delle lavoratrici e dei lavoratori della sanità pubblica e privata tenutosi questa mattina sotto la sede della Regione Lombardia per rivendicare il rinnovo dei contratti, la tutela dei salari e la stabilizzazione dei tanti precari. Ma dall’altro lato denunciano il gravissimo comportamento del governatore Roberto Maroni e dell’assessore alla sanità Mario Mantovani che non hanno voluto incontrare, anche in questa occasione, i rappresentanti dei lavoratori.
Da qui la decisione assunta al presidio attraverso un ordine del giorno – che si allega – di far partire, da domani, la mobilitazione di tutte le lavoratrici e i lavoratori della sanità pubblica e privata in tutti i territori della Lombardia, con iniziative visibili presso ogni struttura sanitaria.
La riforma della sanità non può essere fatta senza coinvolgere chi tutti i giorni, attraverso il proprio lavoro, garantisce il diritto alla salute ai cittadini di questo paese. La riforma della sanità non può essere fatta sulle spalle delle lavoratrici e dei lavoratori, con il contratto nazionale al palo da anni, con salari scesi ancora di più per il taglio alle risorse aggiuntive regionali, con professionalità che vengono svilite o rese disomogenee da diverse forme contrattuali. Mentre non si combattono gli sprechi veri: dalle costose consulenze ai “ricchi ed illeciti” appalti.
Chiediamo alla Regione responsabilità politica e dunque di aprire immediatamente un tavolo di confronto sulla riforma sanitaria e per la conferma delle Risorse aggiuntive regionali (Rar). Chiediamo una gestione del sistema in trasparenza e legalità, con modelli organizzativi e assistenziali che siano di garanzia per la qualità dei servizi e la tutela e valorizzazione economica e professionale delle lavoratrici e dei lavoratori. Con un contratto stabile e rinnovato per tutti.
FP CGIL Florindo Oliverio – CISL FP Antonio Tira – UIL FPL Salvatore Maisto
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.