SI Scrittrici Insieme, al via la quattro giorni per leggere, pensare e confrontarsi
Si apre questa sera il festival della letteratura al femminile, con tanti incontri e autrici
Al via oggi 22 maggio SI Scrittrici Insieme la famosa quattro giorni tutta samaratese e tutta al femminile per leggere, pensare, riflettere e confrontarsi. Si svolge infatti dal 22 al 25 maggio, negli antichi saloni di Villa Montevecchio di Samarate, la quarta edizione di “SI-scrittrici insieme” festival di letteratura al femminile, organizzato dalla Fondazione Montevecchio , in collaborazione con la Città di Samarate.
Anteprima della manifestazione, ispirata al tema del viaggio, è oggi giovedì 22 maggio, alle ore 21 il giallo, "Abbasso il re, W il re" scritto dalla giornalista Elena Raffo e presentato dalla redattrice del quotidiano “La Prealpina” Silvia de Bernardi. Il festival proseguirà venerdì 23 maggio, alle 18.30, con la scrittrice Marta Morazzoni , autrice del libro “ Il fuoco di Jeanne” ; alle 21, Benedetta Tobagi parlerà del suo volume “Una stella incoronata di buio” assieme a Helena Janeczeck e allo scrittore Giorgio Fontana. Sabato 24 interverranno Alessandra Sarchi ( L’amore normale) e Franco Buffoni ( La casa di via Palestro). Chiuderanno la rassegna, infine, domenica 25 maggio alle 17, Giulia Mafai (La ragazza con il violino) e Chiara Frugoni , esperta di storia della chiesa e del medio evo; alle ore 21, Lilia Bicec (Miei cari figli vi scrivo). In contemporanea con il festival letterario sarà inaugurata, sabato alle ore 11 e rimarrà aperta fino al 29 giugno, la mostra “ Ho sognato di volare design in villa Agusta” presso Villa Agusta, a Cascina Costa.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.