Visite gratuite al seno: oltre 150 prenotazioni
Un successo l'iniziativa del centro senologico di Gallarate e di Angera. Le visite saranno effettuate sabato 10 maggio
Oltre 150 donne si sono prenotate per le viste gratuite al seno negli Ospedali di Gallarate e Angera, visite programmate in occasione dell’Open day del Centro senologico dell’Azienda ospedaliera Sant’Antonio Abate che si terrà sabato 10 maggio. Gli operatori e i volontari assicurano che, seppur esaurita la disponibilità dei posti per le visite, è possibile comunque accedere alle strutture per chiedere informazioni sulla prevenzione e sulla diagnosi precoce del tumore al seno.
Un’occasione quella offerta dall’Open day per approfondire una tematica che coinvolge un numero considerevole di donne. Nella provincia di Varese ogni anno si diagnosticano 1000 nuovi casi, in Italia 46000.
La lotta al cancro al seno vede due punti di forza: l’anticipazione diagnostica e la cura in Centri di Senologia dedicati. I Centri di Senologia sono strutturati su modelli di organizzazione multidisciplinare per assicurare alla donna un percorso di cura integrato.
Oltre all’Open Day, sono in calendario altre due iniziative: Corso di Yoga e Affetti Collaterali…alimentazione e non dieta. Gli eventi sono organizzati dall’Azienda Ospedaliera di Gallarate con l’Associazione C.A.O.S. (Centro ascolto operate al seno onlus) e la Fondazione Comunitaria del Varesotto onlus. Migliorare la qualità della vita delle donne in cura nel Centro gallaratese, questo è il principio ispiratore delle due proposte.
Il Corso di Yoga ha lo scopo di far “ri imparare” a respirare correttamente per allontanare le tensioni e migliorare la postura. Il corso si terrà nell’Ospedale di Gallarate, è gratuito ed è rivolto, in primis, alle pazienti e ai loro famigliari. Si sono prenotati oltre 30 partecipanti agli incontri programmati nel mese di maggio.
Il progetto Affetti collaterali alimentazione…non dieta offre incontri per imparare a gestire l’alimentazione ed il peso in modo sano, seguendo poche e semplici regole. Quattro gli appuntamenti già definiti e che si svolgeranno nel nosocomio gallaratese.
Centro di Senologia
Il Centro di Senologia di Gallarate è stato istituito nel maggio 2012 ed è inserito nell’unità operativa di Chirurgia diretta da Angelo Benevento. La responsabilità del Centro è affidata a Silvana Monetti. Il Centro è strettamente collegato all’Oncologia, diretta da Salvatore Artale, per quanto concerne l’eventuale trattamento medico successivo.
Il Centro segue la donna in tutto il suo percorso diagnostico, terapeutico e riabilitativo. È costituito da un’équipe multidisciplinare composta da specialisti in radiologia, chirurgia, anatomia patologica e oncologia medica, affiancati da psico-oncologo, chirurgo plastico, fisiatra, fisioterapista, infermiera professionale e radioterapista.
Il Centro dispone di dotazioni tecnologiche di diagnostica radiologica e biopsia microinvasiva. Attualmente sono oltre 900 le donne in cura a Gallarate. Preziosa è la collaborazione dei volontari dell’associazione Caos, presieduta da Adele Patrini, e della Banca del Tempo, presieduta da Fiora Cappa per le attività di accoglienza e di ascolto.
Sabato 10 maggio le visite senologiche saranno effettuate all’Ospedale di Gallarate dai medici del Centro di Senologia, all’Ospedale di Angera dai medici dell’Unità operativa di Chirurgia, diretta da Pierfrancesco Interdonato.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.