A Corni e Pecc tra sapori, bolle di sapone, escursioni e concerti live
Oltre alle degustazioni, la sagra dei sapori in programma dal 13 al 15 giugno per i cortili, ospita eventi e concerti per grandi e piccini
Da venerdì a domenica, dal 13 al 15 giugno 2014, Cassano Valcuvia ospita la X edizione di Corni e pecc: la sagra dei sapori che si snoda tra cortili e vicoli dei centri storici. Ricchissimo il programma di degustazioni, appuntamenti gastronomici e menù. Sul sito internet della manifestazione corniepecc.vallidelverbano.va.it è possibile trovare tutte le informazioni e i numeri utili per prenotarsi.
Leggi anche: La sagra dei sapori all’aria aperta, torna Corni e Pecc
Tantissimi i laboratori e le attività per bambini. Al riuso e riciclo di materiali sono dedicati tre iniziative Mosaichiamo con le uova, l’appetito vien … riciclando (sabato e domenica pomeriggio) e la città infinita (domenica pomeriggio). Per i più piccoli ci sono le bolle in aria per osservare e realizzare bolle di sapone con le mani e gli strumenti più strani (sabato pomeriggio). I bambini che amano gli animali possono provare a salire in sella a un pony, sperimentare la vita da casari e quindi conoscere le caprette e lavorare il latte per fare il formaggio oppure -solo domenica-, insieme a cammina con l’asino, divertirsi in con momenti ludici e trekking urbano.
Gli “Unni” della Valcuvia allestiscono uno spazio dove realizzare circuiti, staffette e piccole situazioni di gioco con light-contact per far sperimentare il rugby.
La manifestazione offre un paio di occasioni per scoprire la linea difensiva Frontiera Nord – Linea Cadorna. Il Centro documentale, che ne raccoglie le testimonianze, sarà aperto ad ingresso libero sia sabato che domenica. Sono inoltre state organizzate un’escursione al ridotto di San Giuseppe e una al Buse Becc. Gli escursionisti più esperti e allenti possono partecipare, domenica mattina con ritrovo alle 8.00, all’escursione fino sulla vetta del San Martino lungo i camminamenti e le gallerie, guidata dal CAI di Laveno – Mombello. Gli spettacoli sono quanto mai variegati. Venerdì, dopo l’inaugurazione, i Tencit de Cunard rallegreranno l’atmosfera con canti e balli della tradizione Prealpina e, a seguire, sfileranno gli Eccentrici Dadarò con il loro allegro e divertente spettacolo Vote for – Leggi anche: Gags e acrobazia, in piazza i “moderni Stanlio e Ollio”
Concerti e spettacoli itineranti o nascosti nei cortili si susseguiranno durante tutta le giornate e serate di sabato e domenica. Si potranno ascoltare gli ottoni della Spider Brass Band, la country music di Griso & friends e la voce di Francesca Galante con l’accompagnamento di Ciro Radice.
Il Teatro Periferico propone invece delle letture sul tema capre e cavoli e lo spettacolo itinerante con le maschere della commedia dell’arte intitolato la fame in maschera.
Il palco concerti al Circolo Il Farina ospita gli appuntamenti per i più giovani. Suoneranno I fio de la Serva venerdì. Sabato sera è dedicato all’hip hop: la serata si apre con la Va Connection Family, a seguire il rapper Mistaman e il grande ritorno di Tormento.
Domenica appuntamento con i Trenincorsa con Silvia Sartorio domenica con lo spettacolo Luoghi dentro. Corni e pecc è organizzato dal Comune di Cassano Valcuvia con il supporto di Comunità montana Valli del Verbano e Strada dei Sapori delle Valli Varesine, il contributo della Provincia di Varese e Varese Land of Tourism e il patrocinio oneroso del Consiglio regionale della Lombardia. Il programma completo è consultabile sul sito corniepecc.vallidelverbano.va.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.