Estate jazz al MA*GA
Quattro appuntamenti con la grande musica nell’anfiteatro del MA*GA realizzato dalla Associazione NAGA e VALOREinCOMUNE.
Prende il via sabato 7 giugno in contemporanea con Safari Urbano, alle 19.30, al Museo MA*GA la rassegna Jazz al MA*GA, realizzato dalla Associazione NAGA e VALOREinCOMUNE.
Per tutto il mese giugno sarà possibile ascoltare i migliori talenti di questa forma di musica e bere un aperitivo.
Protagonista della prima serata sarà il Gabriele Boggio Ferraris 4Tet – Gabriele Boggio Ferraris, vibrafono, Carlo Gravina, sax, Giacomo Tagliavia, contrabbasso, Alessandro Rossi, batteria – che presenterà il nuovo progetto discografico Penguin Village, influenzato dalle suggestioni di musicisti quali Pat Metheny, Brad Mehldau, Thelonious Monk, Bill Evans, Michel Petrucciani fino a rock band come Nirvana e Radiohead.
Gabriele Boggio Ferraris è stato premiato tra i primi dieci vibrafonisti italiani in tutte le edizioni dei "JAZZIT AWARDS". Il suo quartetto è completato dal sassofonista di salernitano Carlo Gravina e da due giovani astri nascenti del jazz italiano, Alessandro Rossi alla batteria e Giacomo Tagliavia al contrabbasso, già partner di artisti del calibro di Giovanni Falzone e Gianluca di Ienno.
Sabato 7 giugno – ore 19.30 – Gabriele Boggio Ferraris 4Tet
Gabriele Boggio Ferraris (Vibrafono), Carlo Gravina (Sax), Giacomo Tagliavia (Contrabbasso), Alessandro Rossi (Batteria).
Il quartetto di Boggio Ferraris presenta il nuovo progetto discografico “Penguin Village”. La musica di questa band è fortemente influenzata dagli “eroi” musicali del vibrafonista, da Pat Metheny a Brad Mehldau, passando per Thelonious Monk, Bill Evans, Michel Petrucciani fino a rock band come Nirvana e Radiohead.
Sabato 14 giugno – ore 19.30 – Francesca Ajmar Trio
Francesca Ajmar (voce, Michele Franzini (piano), Tito Mangialajo Rantzer (contrabbasso)
“Scriverò musica ebraica: un viaggio dell’arte dei grandi songwriters americani degli anni ‘30”. L’immaginario musicale americano è stato largamente composto da figli o nipoti di emigrati dall’Europa dell’est: uomini e donne fuggiti dalla povertà e dai pogrom per cercare rifugio negli Stati Uniti. La voce di Francesca Ajmar accompagnerà il pubblico in un percorso di scoperta, attraverso la musica di Irving Berlin, Jerome Kern, George Gershwin, Harold Harlen e altri grandi autori.
Sabato 21 giugno – ore 19.30 – “IN and OUT” Quartet
Tommaso Starace (sax alto), Massimo Colombo (piano), Attilio Zanchi (contrabbasso), Tommy Bradascio (batteria)
Quattro musicisti di fama internazionale, ciascuno dei quali con un curriculum d’eccezione. Un quartetto moderno e raffinato, attento e rispettoso della tradizione Jazz. “IN and OUT” interpreta e ricerca brani non usuali di autori significativi nella Storia del Jazz, da Thelonious Monk a Wayne Shorter, da Steve Swallow ad Adderley Cannonbal.
Mercoledì 25 giugno – ore 21.00 – Max De Aloe Quartet
Max De Aloe (armonica cromatica e fisarmonica), Roberto Olzer (pianoforte), Marco Mistrangelo (contrabbasso), Nicola Stranieri (batteria)
“BJORK ON THE MOON” è un progetto visionario ed eclettico che vede questo affiatatissimo quartetto di jazz affrontare le composizioni dell’universo musicale di Björk, artista straordinaria in grado di stupire come cantante, musicista, compositrice e persino come attrice. Björk e la sua musica sospesi tra generi così diversi tra loro da sembrare inconciliabili vengono ridisegnati in questo progetto che non mancherà di sorprendere. Il progetto è anche un CD ed LP editi da AbeatRecords (Björk on the moon – ABJZ 105)
INFO GENERALI
Ingresso gratuito con la card VALOREinCOMUNE (possibilità di sottoscriverla gratuitamente in museo)
Per i concerti con inizio alle 19.30 possibilità di aperitivi al costo di 6 euro con i prodotti di qualità di:
ALIMENTARIA CRENNESE – Piazza Repubblica, 3 – Gallarate
DA PIFFY – Pizza da asporto – Via Magenta, 20 – Gallarate
CASA DEL TORTELLINO – Via Ercole Ferrario, 29 – Gallarate
GEA MARKET DI LUIGI FEDERICI – Via Checchi, 21 – Gallarate
Le GHIOTTONERIE DI CECILIA – Via S. Giovanni Bosco, 3 – Gallarate
In collaborazione con: FONTANA BAGS, Istituto Clinico SAN CARLO, NAGA – Negozianti Associati Gallarate, Y-TECH, COOPERATIVA SOCIALE TOTEM O.N.L.U.S
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.