Eugenio Bennato inaugura il “Varese Festival dei Due Mondi”
Sarà il cantautore ad inaugurare questa nuova edizione della rassegna teatrale che continua fino al 29 giugno
Parte venerdì 20 giugno il "Varese Festival dei Due Mondi", organizzato dal Teatro Blu. La nuova edizione del festival inizia con un grande nome del cantautorato italiano. Sarà Eugenio Benato infatti, l’ospite della prima serata del festival e protagonista, tra gli altri, dello spettacolo "Sur"con testi di Silvia Priori e Roberto Gerbolès. Uno spettacolo di musica e teatro che vedrà sul palco Eugenio Bennato (voce e chitarra), Francesca Galante (voce) e l’Orchestra formata da Ciro Radice, Igor Della Corte, Virgilio Monti, Norberto Cutillo e Nicola Zuccalà. L’appuntamento è alle 21, nei giardini di Villa Recalcati.
L’inaugurazione ufficiale del festival invece, si terrà alle 20, sempre a Villa Recalcati con il convegno "Uno sguardo verso cadegliano – Varese e Cadegliano unite dal Maestro Gian Carlo Menotti" con Silvia Priori (Direttore artistico Varese Festival dei Mondi – Teatro Blu), Dario Galli (Commissario straordinario della Provincia di Varese), Carlo Massironi (Segretario generale della Fondazione Comunitaria del Varesotto), Attilio Fontana (Sindaco del Comune di Varese), Simone Longhini (Assessore alla Cultura del Comune di Varese), Arnaldo Tordi (Sindaco del Comune di Cadegliano-Viconago), Luigi Bello (Pittore – autore della Mostra Antologica in Villa Recalcati), Aleksandra Damnjanovic (Autrice del libro "Carolina Pugliese Menotti. Il tempo non chiede più del mio nome"), Luigi Saibene (Presidente dell’"Istituto Cavalier Francesco Menotti -Onlus" di Cadegliano-Viconago). Segue buffett.
Gli appuntamenti con Eugenio Bennato continuano anche il giorno seguente. Alle 11, a ville Ponti, presenterà il suo libro "Ninco Nanco deve morire". La sera, alle 21, ai giardini di Villa Recalcati, spettacolo con le incredibili evoluzioni degli acrobati africani di Asante Kenya che si esibiranno nell’”Acrobatic Dance Show”.
Domenica 22 giugno (ore 18, Villa Ponti) sarà il turno del regista e drammaturgo torinese Gabriele Vacis, con “Libera nos”. E ancora (ore 21, Villa Recalcati) 19 musicisti e un direttore d’orchestra provenienti da 9 diversi paesi di 3 continenti nel concerto dell’Orchestra di Via Padova.
Per maggiori informazioni: Varese Festival dei Due Mondi
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.