“Grande pallavolo, Saronno non è solo posto di fattacci”
Il commento soddisfatto del gruppo politico "Saronno al centro" che rende così omaggio alla sqaudra sportiva recentemente passata di categoria, promossa in B1
«Ancora una volta Saronno finisce agli onori della cronaca di grado superiore al ‘locale’; stavolta però non per improbabili sperimentazioni, per strambi limiti di velocità, per risse e seguenti manifestazioni medievali bensì per una vera gloria di cui la città può fregiarsi: la Pallavolo Saronno promossa in B1». È il commento soddisfatto del gruppo politico "Saronno al centro" che rende così omaggio alla sqaudra sportiva recentemente passata di categoria.
«Grazie ragazzi: ci mostrate che Saronno non è solo fattacci – proseguono da Saronno al centro -. Sempre dallo sport in questi giorni sono arrivate altre emozioni: nell’atletica leggera i campioni italiani dell’OSA, Lorenzo Perini (che ci ha ormai quasi abituati!) e Davide Girardi; nel nuoto è stata Chiara Franza a ‘portare Saronno’ in un record mondiale con la staffetta 4×100 ai tornei regionali della Federazione sport e disabilità; ma anche nel basket, nel calcio, nel softball, nel tchoukball… anche le studentesse del liceo ‘Legnani’ che guidate dal prof. Pasetti sono campionesse d’Italia nella pallavolo: Saronno è città viva che con impegno raggiunge risultati! Ragazzi, siete il miglior segno di speranza e gioia! Gli sport, come già scritto sul periodico ‘Pandora’, meritano tutta l’attenzione di chi amministra la città non solo in occasione delle vittorie, ma sempre: con sé portano valori fondanti per l’individuo oltre ad agire in modo diretto ‘sulla salute’ della popolazione. Un buon amministratore incoraggia la pratica sportiva: se proprio non è possibile sovvenzionare in modo diretto i bisogni delle società almeno non si alzino i costi di utilizzo delle palestre.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.