Il quadro rubato dai nazisti rientra in Italia
I Carabinieri per la tutela del Patrimonio culturale sono riusciti a recuperare un dipinto trafugato dalle SS nel 1944
I nostri monuments man, ossia gli uomini del nucleo dei Carabinieri per la tutela del Patrimonio culturale di Monza, sono riusciti a recuperare un dipinto medievale di cui si erano perse le tracce 70 anni fa. Era stato trafugato dai nazisti dalla collezione del mercante e storico dell’arte Fredrick Mason Parkins nella sua villa a Lastra a Signa, in provincia di Firenze, nel luglio del 1944.
Il dipinto, una pala lignea attribuita ad Andrea di Bartolo (1360 ca. – 1428), pittore di scuola senense, rappresenta la "Dormitio Virginis" e misura (80 x 60). I carabinieri sono riusciti a rintracciare il prezioso dipinto su un sito internet specializzato.
Secondo alcune indiscrezioni, riportate dal Corriere.it, il dipinto era di proprietà di un collezionista inglese che lo stava per commercializzare grazie ad una casa d’aste ad un prezzo attorno ai 200mila euro.
Ora il dipinto tornerà ad Assisi, dove Perkins abitò insime alla moglie fino alla morte, avvenuta nel 1955 e dove il museo Diocesano raccoglie molte delle opere da lui donate alla città. Le indagini invece proseguono, per il momento senza nessun indagato, nella speranza di poter rintracciare altre opere saccheggiate in quel lontano 1944.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.