Open day per un’alta specializzazione: come diventare psicoterapeuta
All'Acof una giornata di porte aperte nello storico Palazzo Bandera per presentare docenti e programmi della scuola
In epoca di crisi aumentano anche i disturbi che affligono la psiche quali ansia, attacchi di panico, depressione. E’ risaputo che molte patologie derivano anche da disagi sociali, da situazioni di grande stress, da perdite non solo d’ amore ma anche di lavoro e di sicurezza. Questo significa che gli psicologi e i medici devono acquisire grande competenza per poter veramente aiutare i loro pazienti. Si tratta di completare la formazione conseguita con la laurea in medicina o in psicologia con la specializzazione in psicoterapia in modo che il medico e lo psicologo possano veramente diventare esperti nel curare le persone con patologie psichiche. La specializzazione in psicoterapia è impegnativa, dura quattro anni e richiede studi approfonditi sulle discipline mediche e psicologiche e , come già richiedevano i “grandi della psicoanalisi”, comporta, anche per lo specializzando, un percorso di analisi di sé. Come dire che per curare la psiche altrui è necessario essersi presi cura della propria e possedere un saldo equilibrio personale.
Le Scuole di Specializzazione devono essere autorizzate dal Ministero dell’Università che vigila su di esse e ne verifica la qualità. Sia lo psicologo che il medico che desidera iscriversi, deve avere già superato l’ esame di Stato e deve sostenere un colloquio con i Direttori della Scuola. Nella nostra provincia, a Busto Arsizio, è sorta, grazie alla collaborazione tra l’Associazione Olga Fiorini e professori universitari e psicoterapeuti esperti, una importante Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Integrata e di Comunità che è stata autorizzata dal Ministero dell’ Università. La Scuola riporta nel suo nome il riferimento alla Psicoterapia Integrata perché si rende ormai necessario, per la complessità delle dinamiche psichiche e sociali, adottare un trattamento terapeutico che integri i diversi modelli storici della psicoterapia.
Sabato 28 giugno alle 10,30 la Scuola di Psicoterapia Integrata di Busto apre le porte dello storico Palazzo Bandera in via Andrea Costa a chi desidera saperne di più e offre la possibilità di assistere anche alle lezioni e di incontrare i Direttori e i Docenti. All’Open Day sarà presente il dottor Riccardo Bettiga, Presidente dell’Ordine degli Psicologi della Lombardia.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.