Pino abbattuto in viale Borri
Aveva più di cent'anni il pino marittimo che è stato abbattuto oggi, 12 giugno 2014, in viale Borri all'altezza del numero 96
Aveva più di cent’anni il pino marittimo che è stato abbattuto oggi, 12 giugno 2014, in viale Borri all’altezza del numero 96. Un taglio regolarmente autorizzato dal comune di Varese, che ha sbloccato una richiesta che il condominio su cui cresceva faceva da anni: nel 2008, anno dell’ultima asfaltatura del viale, le sue radici – molto superficiali – erano già state "sfoltite" perchè sollevavano e rompevano il manto stradale.
Allora, il Comune non diede il permesso di eliminarlo del tutto, ma nel frattempo le lamentele dei dei condòmini proseguivano, perchè quelle stesse radici superficali mettevano a repentagliole pavimentazioni interne. La decisione del Comune è arrivata dopo altri otto anni perchè la loro espansione in orizzontale stava compromettendo anche la stabilità della pianta stessa, come è stato spiegato a Varesenews, e cominciava a diventare un rischio anche per gli altri cittadini e per le case intorno: per questo non sarebbe più stato possibile rifiutare ancora questa drastica soluzione.
Ciò non toglie che sia comunque un bel dispiacere per chi ogni giorno passava dalla grande arteria che porta alla statale varesina: Era infatti molto grande e, per chi passa da lì tutti i giorni, spiccava il fatto che fosse un pino marittimo. I primi a soffrire per il taglio sono stati i "vicini di casa" dell’albero: l’hotel Ungheria, l’estetica che ne veniva ombreggiata. Ma, senza dubbio, anche per i distrati automobilisti che escono da varese ogni giorno, non potrà che essere un piccolo pezzo della vecchia Varese (era un albero di fine ottocento) che se ne va.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.