Programma e circuito delle gare tricolori
Domenica 29 Varese ospita i campionati italiani femminili: ecco le strade che saranno percorse dalle atlete delle categorie juniores (mattina) ed Elite (pomeriggio)
Domenica prossima, 29 giugno, sulle strade di Varese saranno impegnate nei campionati italiani di ciclismo sia le atlete di categoria Juniores (17-18 anni) sia quelle di categoria Elite, ovvero l’equivalente dei professionisti.
Le strade interessante dal passaggio delle due gare verranno chiuse dalle 9,15 alle 11,30 in occasione della competizione giovanile e, successivamente, dalle 14,15 alle 17 per la categoria assoluta.
La corsa prevede la partenza in Piazza Monte Grappa alle 14,30 per le Elite e alle 9,30 del mattino per le Juniores). Il circuito è stato disegnato dalla "Binda" con il consueto apporto di Roberto Casnati e Armando Zuin ma anche con la collaborazione di Dino Savoldi, commissario tecnico della nazionale femminile che dovrà vagliare la forma di diverse atlete in vista dei Campionati Europei.
I giri da percorrere sono undici per le Elite (9 del circuito "base" e 2 giri più lunghi nel finale) per un totale di 113,3 chilometri e sette per le Juniores (6 più 1) per complessivi 71,8 chilometri.
Dopo il via, le atlete percorreranno le vie Marcobi, Sacco, XXV Aprile, transiteranno da piazza Libertà dal lato opposto alla Questura per poi andare in via Montebello, Daverio, Trentini e Ghiringhelli. Poi nuovo passaggio davanti alla Questura e transito per via Campigli sino a Masnago dove – percorrendo via Caracciolo – il gruppo salirà verso la chiesa contromano rispetto alla normale circolazione per poi proseguire in via Crispi sino alla Brunella. Qui si salirà sul Montello da via Marzorati e nel giro corto, si svolterà in via Guercino per poi planare su viale Aguggiari e da lì in centro attraverso via Veratti, corso Moro, via Vittorio Veneto, via Avegno, piazza Repubblica, via Manzoni e via Volta con l’arrivo nei pressi di piazza Montegrappa. Il cosiddetto "percorso lungo" per le ultime tornate prevede invece la salita sino ai 491 metri del Montello al posto di Via Guercino. Da quel punto quindi sarà un’unica discesa fino in viale Aguggiari, terreno utile a chi vuole sferrare un ultimo attacco prima del traguardo.
(L’altimetria del giro lungo, che può decidere la vittoria)
A quest’oggi le atlete iscritte sono 63 per la gara Elite (tutte quelle inquadrate dalla federazione sotto questa categoria) e poco più di 100 per quella delle Juniores, numero questo che potrebbe essere ritoccato verso l’alto. Due le maglie tricolori in palio: a chi toccheranno?
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.