“Quanto costerà l’accordo Alitalia-Etihad?”
Dario Balotta s'interroga sull'entrata dei nuovi soci emiratini nella compagnia di bandiera e sui costi occulti, da quelli sul lavoro a quelli legati alle infrastrutture
Quanto costerà ai cittadini italiani l’accordo Alitalia-Etihad, tra cassaintegrati ed esuberi, oltre all’aspetto delle infrastrutture aeroportuali? «Adesso serve una valutazione dei costi e dei benefici dell’accordo Alitalia-Ethiad. I cittadini italiani devono sapere quali sono i costi che sopporterà lo Stato per questa operazione industriale che doveva essere gestita e sostenuta dalle due imprese private che l’hanno voluta». È il commento di Dario Balotta, presidente dell’Osservatorio Nazionale Liberalizzazioni Infrastrutture e Trasporti, all’indomani dell’accordo tra Alitalia e la compagnia degli Emirati Arabi che diventa socia per il 49%. «Quanto costerà e su chi ricadrà la rinegoziazione del debito delle banche, quanto costa la proroga dei settemila cassintegrati di Alitalia fino al 2017 a cui verosimilmente si aggiungeranno i 2.200 esuberi chiesti da Ethiad. Quale effetto avrà sui consumatori la revisione del decreto Bersani su Linate visto che il nuovo decreto finirà per penalizzare le altre compagnie aeree europee. Anche la revisione dei rapporti economici tra gli scali minori e le compagnie low cost potrebbe avere pesanti ripercussioni sui collegamenti domestici. Malpensa, il più grande investimento pubblico aeroportuale, verrebbe ridimensionata e Fiumicino dovrebbe migliorare i suoi collegamenti ferroviari. Una serie di interventi questi che al netto dei costi pubblici sono un pezzo di politica dei trasporti che surroga e mette in luce l’inutilità del Ministero dei trasporti. Il volume di investimenti promessi dalla compagnia Emiratina e lo sviluppo del traffico futuro non è per nulla detto che compenseranno i costi certi del matrimonio tra le due compagnie aeree».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bustocco-71 su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.