“Caccia” alla mucca avvistata nelle acque del Villoresi
Succede talvolta che piccoli animali cadano nei canali della zona, Villoresi o Industriale. Questa volta, però, i vigili del fuoco hanno avuto che fare un animale ben più grande
Capita talvolta che animali vari – dai cinghiali ai caprioli – finiscano nelle acque dei canali derivati dal Ticino. Questa volta però i soccorritori hanno dovuto confrontarsi con un animale ben più pesante, una vacca finita nelle acque del canale irriguo Villoresi. I vigili del fuoco di Varese e del distaccamento di Somma Lombardo, insieme agli specialisti del S.A.F. (Speleo Alpino Fluviale), sono intervenuti nel comune di Lonate Pozzolo, dopo che alcuni passanti avevano segnalato una mucca in difficoltà, caduta appunto nel canale Villoresi, che proprio all’altezza di Lonate Pozzolo e Nosate inizia ad allontanarsi decisamente dal fiume Ticino. Sul posto sono immediatamente intervenuti una decina di vigili del fuoco con tre automezzi: le squadre hanno incominciato le ricerche dal punto dell’ultimo avvistamento, fino a che è arrivata la segnalazione che l’animale aveva guadagnato la riva e si era introdotto all’interno di un distributore di carburante, in via del Gregge. Il quadrupede è stato dunque raggiunto e legato: con la collaborazione dell’ASL, tramite la targhetta identificativa, si è poi a rintracciato il proprietario, arrivato a recuperare l’animale.
Ti potrebbe interessare: Acque del Ticino, l’accordo Italia-Svizzera
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.