Convegno su previdenza complementare e welfare integrativo
In programma il 14 luglio a Milano una giornata di incontro su previdenza, assistenza sanitaria integrativa e assicurazioni
Lunedì 14 luglio, presso il Centro Congressi dell’Unione Commercio a Milano, si terrà il convegno “Previdenza complementare e Welfare integrativo in Italia”. Nel corso dell’incontro, che si comporrà di tre diverse tavole rotonde, si parlerà di welfare in continuità con i contenuti del Master M.A.P.A. della LIUC – Università Cattaneo, oramai giunto alla XII edizione, modulato nei tre percorsi di alta formazione in previdenza obbligatoria e complementare, assistenza sanitaria pubblica e integrativa e assicurazioni.
In linea con quanto già evidenziato nell’edizione del 2013 del convegno, permane la convinzione che la crisi economica, così come la politica del nostro Paese, abbiano fatto dimenticare l’indispensabilità del welfare integrativo e complementare, sia per l’economia sia per la società che per i singoli individui, i quali, per dirla con William Beveridge, “devono provvedere al proprio benessere oltre quel tanto che lo Stato è in grado di fornire”.
Nello specifico, il quadro normativo in materia di welfare mix è fermo da tempo e necessita di qualche “manutenzione” sul versante della previdenza complementare.
Tale quadro deve, invece, essere realizzato in modo compiuto per quanto riguarda l’assistenza sanitaria integrativa e le assicurazioni sociali, in primis per quanto attiene alla “non autosufficienza”. Durante la giornata si discuterà dello stato dell’arte e dei passi da compiere insieme i rappresentanti del Governo, delle Parti sociali e i soggetti apicali delle diverse forme integrative e complementari.
All’incontro parteciperanno anche i vertici della LIUC – Università Cattaneo, con la quale Itinerari Previdenziali realizza una parte importante dei programmi di alta formazione.
Itinerari Previdenziali unisce al suo interno un gruppo di professionisti e di esperti che operano nel settore delle politiche sociali e nello studio dei sistemi di welfare pubblici, privati e integrativi o aziendali, analizzando le evoluzioni verso moderne forme di welfare mix nei settori pensionistico, assistenziale, assicurativo e dell’assistenza sanitaria.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Felice su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su Botte in strada e casino, la moda del “carico di compleanno” arriva a Varese
elenera su Botte in strada e casino, la moda del “carico di compleanno” arriva a Varese
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.