Gavirate vara la raccolta domiciliare del verde

Partirà il 14 luglio e riguarderà, nella fase sperimentale, le frazioni di Oltrona, Groppello e Voltorre. Due volte al mese verranno ritirati gratuitamente non più di 4 sacchi per abitazione. Se il servizio funzionerà, verrà esteso

Avere un giardino è il sogno di molti. Ma c’è anche il rovescio della medaglia. Con l’arrivo della bella stagione la Natura va accudita: va tagliato il prato, tolti i fiori appassiti, potati gli alberi. E quello scarto che si ricava, crea qualche problema. Dove metterlo? nel secco no, ma nemmeno nell’umido.
Fino a oggi, anche i gaviratesi erano obbligati a caricare erba, rami, foglie e fiori in macchina e raggiungere la piattaforma ecologica.
In campagna elettorale il candidato Silvana Alberio aveva promesso un intervento che andasse incontro alle esigenze della popolazione. A poco meno di un mese dall’insediamento, l’assessore all’Ecologia e alle Frazioni Cristina Biganzoli annuncia la sperimentazione che partirà dal 14 luglio e che riguarderà Votorre, Groppello e Oltrona: « Con uno sforzo organizzativo dei nostri uffici – ha spiegato l’assessore – siamo riusciti ad organizzare una raccolta del verde porta a porta senza costi aggiuntivi per i residenti».
Si tratta di una sperimentazione che riguarderà, grosso modo, circa 600 utenti e durerà fino al 22 settembre. Sulla scorta dei risultati ottenuti, l’amministrazione provvederà a consolidare o meno il servizio estendendolo a tutto il territorio. 

Per i mesi di luglio, agosto e settembre, la raccolta verrà effettuata nelle tre frazioni il secondo e il quarto lunedì. Gli addetti ritireranno massimo 4 sacchi per abitazione contenenti, appunto, erba, foglie, piccole ramaglie e fiori. 

I residenti sono invitati a presentarsi all’Ufficio Ecologia per ritirare i sacchi verdi gratuiti dal prossimo 7 luglio nei giorni:
lunedì, martedì e mercoledì dalle 11 alle 13
il venerdì dalle 9 alle 13
ed eccezionalmente sabato 12 luglio dalle 9 alle 12.
Chiunque fosse impossibilitato la prossima settimana potrà presentarsi negli altri giorni di apertura dell’Ufficio Ecologia. 

Il servizio, dovesse superare positivamente il periodo sperimentale, sarà attivo nei mesi caldi, tra la primavera, l’estate e l’autunno. 

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 02 Luglio 2014
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.