Lezioni di spazzatura differenziata a cura del M5s
Nel pomeriggio di giovedì 3 luglio a Villa Toeplitz
Alle 10 del mattino di giovedì 3 luglio Roberto Cenci e Rosario Dorici del M5S interverranno a Milano al presidio dei comitati e delle associazioni di Busto Arsizio e dell’Alto Milanese attive sul tema NO REVAMPING ACCAM in Piazza Città di Lombardia (sede della giunta regionale) per dimostrare che le alternative agli inceneritori ci sono. Non è più tempo di sprecare risorse e, volenti o nolenti, si impongono scelte lungimiranti: vantaggiose economicamente, sostenibili ambientalmente, generatrici di maggiore occupazione, non dannose per la salute. La loro dimostrazione pratica sul recupero di materie prime dal sacco viola dell’indifferenziato, mira a dimostrare a chi ci governa che si può arrivare facilmente sopra la soglia dello 80% del recupero delle varie tipologia di rifiuti: questo permetterebbe oggi di chiudere in Lombardia 4-5 inceneritori e qualche discarica. La stessa attività, con un taglio didattico e non politico, verrà ripetuta a Varese nel pomeriggio, davanti ad un’audience di 50 bambini e ragazzi a Villa Toepliz, per evidenziare il problema del risparmio, del recupero, del riutilizzo dei rifiuti a tutto www.varese5stelle.com movimento5stellevarese@gmail.com vantaggio dell’ambiente. I bambini impareranno che ci sono altre vie per gestire in modo più sostenibile i rifiuti, e parteciperanno attivamente alla dimostrazione, perché restino nelle loro menti il valore ed il rispetto per l’Ambiente.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.