Pronto progetto di legge sull’innalzamento dell’età per il vitalizio
Il Presidente del Consiglio regionale ha trasmesso oggi il testo a tutti i componenti gruppo di lavoro
Il Presidente del Consiglio regionale della Lombardia ha trasmesso a tutti i componenti del gruppo di lavoro per la riduzione dei costi della politica il testo di un progetto di legge riguardante l’innalzamento a 66 anni dell’età per conseguire il diritto all’erogazione dell’assegno vitalizio. Il pdl andrebbe a modificare la legge regionale 21 del 13 dicembre 2011 sulla riduzione delle indennità e l’abolizione degli istituti dell’assegno vitalizio e dell’indennità di fine mandato dei consiglieri regionali e consentirebbe di alzare, da 60 a 66 anni, l’età degli aventi diritto. Tale provvedimento riguarda 40 posizioni di coloro che, essendo stati consiglieri regionali in passato, avendo versato i contributi e avendo maturato il diritto all’assegno vitalizio, non hanno ancora compiuto i 60 anni di età. “Mentre con i componenti del gruppo di lavoro si cerca la condivisione su un testo complessivo in materia di vitalizi, ho trasmesso oggi stesso a tutti i gruppi una prima proposta concreta, formulata dagli uffici, che può essere già deliberata nei prossimi giorni e portata in Aula per l’approvazione – ha comunicato il Presidente del Consiglio regionale, Raffaele Cattaneo –. Ritengo che un primo, certo limitato e non definitivo, fatto concreto valga più di tante parole”. Il testo è accompagnato dalla richiesta della disponibilità dei componenti ad un ulteriore incontro del gruppo di lavoro prima della pausa estiva. In Consiglio regionale i vitalizi sono stati aboliti con la legge regionale del 2011 e altri risparmi sui costi della politica sono stati ottenuti con i tagli avvenuti nell’ultimo anno.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.