Where Are U, La nuova “app” per chiamare i soccorsi
AREU lancia "Where Are U" la prima "app" collegata alle Centrali del Numero unico 112 della Lombardia. Consente agli operatori, mentre si effettua la chiamata, di rilevare la posizione esatta col GPS
Non costa niente e può salvare la vita: ecco un app che vale la pena di scaricare e per la quale vale la pena iscriversi. É arrivata infatti la prima applicazione per cellulari che dialoga con una centrale operativa pubblica, lanciata da AREU collega le Centrali del Numero unico dell’Emergenza 112 della Lombardia. L’app consente di effettuare una chiamata di emergenza dal proprio cellulare al servizio NUE 112 con il contestuale invio della posizione esatta del chiamante rilevata attraverso un sistema satellitare GPS.
Una app, dunque, potenzialmente in grado di salvare una vita, e destinata a tutti i possessori di smartphone. Il punto di partenza è che l’80 per cento delle chiamate d’emergenza proviene da un cellulare, e che il 50 per cento delle chiamate hanno difficoltà nel localizzare dove avviene l’emergenza. «L’applicazione consente, a chi la scarica ed effettua attraverso l’app la chiamata d’emergenza, di inviare direttamente il suo nome e la sua posizione alla centrale operativa – spiega Alberto Zoli, direttore di Areu Lombardia – Le due informazioni informazioni fondamentali per il soccorritore. La localizzazione in particolare è fondamentale, per poter trovare in tempi brevi chi lancia il messaggio, anche se questo, come capita spesso, dovesse essere del tutto muta».

TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Felice su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su Botte in strada e casino, la moda del “carico di compleanno” arriva a Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.