
Gallarate
Si dimezza il servizio di automedica a Gallarate, operativo solo di giorno
Mentre a Luino il servizio con lo specialista di rianimazione torna sulle 24 ore, nel presidio gallaratese si deve dimezzare la presenza per mancanza di risorse
Mentre a Luino il servizio con lo specialista di rianimazione torna sulle 24 ore, nel presidio gallaratese si deve dimezzare la presenza per mancanza di risorse
Prevista l’installazione di circa 850 tra dashcam e bodycam sui mezzi di soccorso avanzato di tutta la Lombardia. Le aggressioni sono state 33 nel 2020, 45 nel 2021 e nel 28 primo semestre del 2022
Ad inaugurare la nuova teca il vicepresidente di SOS Gianfranco Marcassa e il presidente di SOS Massimo Desiante
Il direttore generale dell’Azienda Sette Laghi sulla notizia legata alla mancanza di personale rianimatore
Il primo cittadino sostiene di aver appreso per vie ufficiose che l’attività dell’automedica “MSA2“ della postazione di Luino sarà sospesa nella fascia oraria 20-8 e scrive ad Areu e Asst ette Laghi
La potente vettura servirà al trasporto di organi per i trapianti
La vettura sarà consegnata al Consiglio regionale dal tribunale di Milano in via provvisoria
L’apparecchio, donato dal Basket Bosto con il contributo di Orgoglio Varese, sarà inserito nel circuito Areu per essere a disposizione di tutti
L’operaio 26enne, al lavoro su un macchinario da taglio, è stato portato in ospedale a Varese in codice giallo
La piccola Rachele sarebbe dovuta nascere tra un mese ma questa notte si è consumato il lieto evento fra le mura di casa grazie alla preparazione di un’infermiera e dell’equipaggio dell’ambulanza
Stazionerà lungo via Dante davanti all’hotel Camin. Dalle 8.30 alle 15 tutti potranno presentarsi con documento di riconoscimento e tessera sanitaria
Il gruppo di Sos Valbossa si arricchisce con 8 ragazzi e ragazze che nei giorni scorsi hanno superato l’esame di accreditamento per soccorritore-esecutore 118
L’accordo scadeva a giugno 2021 e il consiglio comunale ha deciso di prolungarlo fino al 2026
In corso un check sugli strumenti salvavita installati nel corso del tempo nelle frazioni: sono in un numero pari al quadruplo di quanto consigliato dalle linee guida internazionali
Il mezzo messo a disposizione da Anci Lombardia: “Concretamente al fianco delle piccole comunità locali”
La donna, 49 anni, ha avuto un malore ed è finita in un pendio che passa di fianco alla strada provinciale
Come ogni anno l'Ispettorato Micologico di Ats Insubria nel periodo di raccolta (da agosto a novembre) attiva sportelli dove è possibile far verificare gratuitamente la commestibilità dei funghi raccolti
Ultimi commenti
FastBeppe su Cinghiali al Sacro Monte di Varese. "Non è giusto prenderli a sassate"
PaoloFilterfree su Maroni vuole Giorgia Meloni al governo. Ma ringrazia Luciana Lamorgese
gedeone su Pescato ad Arolo un luccio di 131 centimetri
Felice su Scaricano eternit nelle campagne di Vedano Olona: "Li troveremo e saranno denunciati"
lenny54 su Ferragosto, il grazie di Regione Lombardia a medici, infermieri e volontari
Ernesto Ferrarini su Dentro il cantiere dell'ex caserma Garibaldi, tra portici ritrovati e un giardino dei libri