Alberi caduti e primi allagamenti in provincia
Dalle 9 di questa mattina le previste precipitazioni sul Varesotto sono arrivate. Per ora disagi limitati e strade percorribili con cautela. Domani? "Sole"
L’amica di agosto che tanto ci fa arrabbiare è arrivata puntuale: fitta e abbondante la pioggia prevista per oggi ha cominciato a scendere alle 9. In tutta la provincia, a macchia di leopardo per quanto riguarda l’intensità, dopo un mese in cui il sole si è fatto vedere ben poco per lasciare spazio a campi allagati e fiumi in piena, le precipitazioni sono tornate forti e hanno prodotto i primi disagi.
LA SITUAZIONE – Sulla viabilità si segnalano problemi dovuti alla presenza di detriti sulla statale 394 all’altezza di Tronzano Lago Maggiore in località Ronco Scigolino: qui diversi torrenti che si sono gonfiati hanno parzialmente invaso la carreggiata nei momenti più forti della pioggia e hanno portato a valle alcune pietre, segnalate da un cartello di pericolo. Tagli pianta si segnalano a Somma Lombardo e a Germignaga, mentre sempre i vigili del fuoco segnalano un allagamento nella zona di Ispra (nella foto del lettore Fausto, la situazione in viale Borri a Varese alle 10.30) .
I FIUMI – A destare preoccupazione resta comunque il livello dei bacini e dei fiumi. In aumento il livello del Verbano e del lago di Varese: situazioni che comunque non destano preoccupazione.
Sorvegliata speciale invece è l’Arnetta: il fiume, esondato una decina di giorni fa dalle parti di Albizzate è ancora in piena. Aumenta anche il livello dell’Olona.
LE PREVISIONI – “In serata schiarite a partire dal Piemonte e Lombardia occidentale e forse ancora qualche temporale in pianura”: questo ciò che rpevede il Centro Geofisico Prealpino per oggi, 13 agosto. Domani, giovedì 14 “soleggiato e asciutto su Piemonte, Varesotto e Comasco con nuvole residue e forse ancora una breve pioggia o temporale al mattino su Valtellina e Bresciano. In montagna brusco calo delle temperature”.
FERRAGOSTO – “In parte soleggiato, con annuvolamenti irregolari al mattino e forse transito di qualche temporale. Più sole nel pomeriggio”. Sabato “Soleggiato, nuvole irregolari su Orobie e Valtellina dove non si esclude un rovescio o temporale isolato. Altrove asciutto”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.