L’Italia perde subito Lucia Bosetti
Brutto infortunio al ginocchio per la campionessa di Albizzate nella gara d’esordio delle azzurre al World Grand Prix, vinta per 3-0 contro la Repubblica Dominicana. A rischio i Mondiali casalinghi
Non poteva esserci esordio più amaro per l’Italia nell’edizione 2014 del World Grand Prix: al Pala Serradimigni di Sassari, nella prima partita ufficiale dopo il ritorno in panchina di Marco Bonitta, le azzurre battono per 3-0 la Repubblica Dominicana, ma devono registrare l’uscita per infortunio di Lucia Bosetti, una delle protagoniste più attese. Tutto accade sul 23-20 del secondo set, quando la campionessa di Albizzate ricade da un attacco vincente e si accascia a terra: le espressioni delle compagne non lasciano dubbi sulla gravità del problema. Antonella Del Core si mette le mani nei capelli e la sorella Caterina scoppia a piangere mentre Lucia viene portata fuori dal campo a spalle dallo staff medico: difficile valutare subito l’entità del danno (si parla di possibile rottura del crociato), ma è evidente che il problema al ginocchio è serio, tanto che la schiacciatrice non è in grado di camminare e viene subito accompagnata negli spogliatoi. Oscar della sfortuna per la campionessa d’Italia, che già lo scorso anno aveva subito un infortunio alla mano in fase di preparazione al Grand Prix e aveva partecipato solo per onor di firma ai successivi Europei. Oggi se possibile il rischio è ancora più alto, perché in ballo ci sono i Mondiali che l’Italia ospiterà per la prima volta nella storia in settembre. Ma per trarre le conseguenze bisognerà attendere la diagnosi ufficiale che probabilmente arriverà già domani, quando l’Italia tornerà in campo alle 20 per affrontare il Brasile.
Sul campo le azzurre fanno la loro parte, battendo nettamente una Repubblica Dominicana che un po’ a sorpresa non schiera De la Cruz, ma in compenso mette in mostra il giovane fenomeno Martinez, 17 anni e 2 metri di altezza. Il primo set è in equilibrio fino al 13-13, poi l’Italia si stacca grazie a due muri consecutivi di Del Core e Arrighetti (16-13) e vola verso la conclusione, sancita da due appoggi consecutivi di Ferretti per il 25-18. Il secondo set è il più equilibrato: le dominicane forzano in avvio per l’1-5, Centoni pareggia sul 9-9. Ancora un muro di Del Core propizia il break del 18-13, Martinez accorcia (19-17); poi c’è l’azione “incriminata” del 23-20 che fa tremare le azzurre, ma la neoentrata Piccinini si procura due set point e Centoni trasforma il secondo. Nel terzo set la ricezione delle caraibiche crolla sotto i colpi di Chirichella e Del Core e il dominio azzurro è totale (12-5, 19-10, 24-12) anche se c’è di nuovo da tremare per Piccinini che sbatte la testa contro i led pubblicitari (per fortuna senza conseguenze). In precedenza il Brasile, trascinato da una straordinaria Fabiana – 18 punti con il 75% in attacco! – aveva superato più facilmente del previsto la Cina.
Italia-Repubblica Dominicana 3-0 (25-18, 25-23, 25-15)
Italia: Signorile, Fiorin, De Gennaro (L), Folie 2, Merlo (L), Centoni 16, Ferretti 3, Chirichella 5, Piccinini 3, Arrighetti 6, C.Bosetti, Del Core 13, L.Bosetti 9, Diouf 1. All. Bonitta.
Rep.Dominicana: Valdez 6, Fernandez (L) ne, Dominguez, Castillo (L), Marte 1, Arias 4, Rojas, Rivera ne, Peña 9, Mambru 7, De la Cruz, Binet, Martinez 19. All. Kwiek.
Arbitri: Jirakakul (Thailandia) e Goren (Israele).
Note: Spettatori 3000. Italia: battute vincenti 6, battute sbagliate 3, attacco 44%, ricezione 69%-57%, muri 7, errori 8. Rep.Dominicana: battute vincenti 2, battute sbagliate 3, attacco 39%, ricezione 48%-39%, muri 5, errori 17.
Brasile-Cina 3-1 (25-21, 23-25, 25-17, 25-16)
Brasile: Fabiana 18, Dani Lins 3, Adenizia ne, Thaisa 16, Andreia ne, Jaqueline 15, Gabi ne, Natalia, Sheilla 8, Monique, Fe Garay 19, Fabiola, Camila Brait (L), Léia (L) ne. All. Zé Roberto.
Cina: Yuan, Zhu 24, Yang F., Yang Z. ne, Yang J. 4, Wei 1, Zeng 13, Liu, Shan (L) ne, Xu 3, Hui 13, Chen (L), Wang H., Wang N. 2. All. Lang Ping.
Arbitri: Albright (USA) e Gaupp (FRA).
Note: Spettatori 1500. Brasile: battute vincenti 6, battute sbagliate 5,attacco 45%, ricezione 59%-41%, muri 16, errori 19. Cina: battute vincenti 4, battute sbagliate 7, attacco 36%, ricezione 36%-26%, muri 7, errori 19.
Classifica Pool A: Brasile, Italia 3; Cina, Repubblica Dominicana 0. Il programma: sabato 2/8: Cina-Repubblica Dominicana ore 17.30; Italia-Brasile ore 20. Domenica 3/8: Repubblica Dominicana-Brasile ore 17.30; Italia-Cina ore 20.
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.