Oliveira: “Molto contento. Ora completiamo la rosa”
Il tecnico della Pro Patria commenta positivamente il pareggio di Coppa Italia contro il Lumezzane

Il tecnico del Lumezzane Paolo Nicolato ammette di non aspettarsi una Pro Patria così tonica: «La nostra è una squadra che deve crescere e credo che affronteremo molte difficoltà in questa stagione, ma stiamo lavorando per evitare questi inconvenienti. Mi immaginavo di incontrare un avversario diverso, magari meno preparata, ma ha dimostrato buone individualità. Alla fine credo che il pareggio sia il risultato più giusto. Il nostro campionato credo che sarà un girone diviso in due tronconi: chi ha investito molto e chi invece giocherà per salvarsi».
TABELLINO
Pro Patria – Lumezzane 2-2 (1-1)
Marcatori: al 29’ pt Baldassin (L), al 31’ pt Terrani (PP), al 5’ st Guglielmotti (PP), al 31’ st Franchini (L).
Pro Patria (4-4-2): Perilli; Guglielmotti, Zaro, Anderson, Panizzi; Lacchini (dal 23’ st Taino), Cannataro (dal 28’ st Casantini), Giorno, Ulizio; Terrani (dal 31’ st Moscati), Serafini. A disposizione: De Tommaso, Botturi, Bianciardi, Candido. All.: Oliveira.
Lumezzane (3-5-2): Dalle Vedove; Monticone, Biondi, Magri; Franchini, Ndiaye, Genevier (dal 40’ st Sevieri), Baldassin (dal 12’ st Gatto); Alimi (dal 12’ st Ferrari), Ekuban. A disposizione: Gazzoli, Fumana, Salim Ribeiro, Pini. All.: Nicolato.
Arbitro: Zanonato di Vicenza (Spensieri e Zanardi).
Note: serata fredda e coperta, terreno in discrete condizioni; Calci d’angolo 9-6 per il Lumezzane; Ammoniti: Genevier per il Lumezzane. Recupero: 0’ + 4’. Spettatori: 474 per 2455 euro di incasso.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.