“Passione Biancorossa”, riprendono le trasferte con un sogno: incontrare il Papa

Il Club "moderato" dei tifosi del Varese è pronto a ripartire con il nuovo campionato. E il presidente Saccani rivela: «Per la partita di Coppa Italia con la Lazio vogliamo fare visita a Papa Francesco»

Il pullman è prenotato, con diciotto posti già occupati e tanti altri che si riempiranno nei prossimi giorni. Mentre il Varese di Bettinelli è al lavoro per la prima di campionato (sabato 30 a Masnago, con lo Spezia), i responsabili del club "Passione Biancorossa" hanno già cominciato ad allestire la prima trasferta stagionale, quella di domenica 7 settembre al "Cabassi" di Carpi di cui parliamo al termine di questo articolo.
La cittadina emiliana quindi battezzerà la nuova stagione dei "viaggi del tifo" allestiti dal club che ha raccolto l’eredità dei dissolti "Amici del Varese" nell’organizzare le trasferte per i supporters moderati, famiglie comprese tanto che i fans più giovani sono spesso ospitati gratuitamente sui pullman.

(Livio Saccani, a sinistra, con il presidente Laurenza / foto Varese1910)

«La scorsa stagione è stata la prima in cui il nostro club ha operato – racconta il presidente Livio Saccani – ed è stata decisamente positiva. Siamo riusciti ad organizzare tutte le trasferte portando con noi 150 soci, cui vanno aggiunti quelli di altri club che si sono appoggiati al nostro gruppo o che ci danno una mano come accade con gli amici di Cantello. Ora ricominciamo con il nuovo campionato: in 60 hanno già rinnovato la tessera; un numero già elevato che sarà incrementato con le prime trasferte al seguito della squadra».
Guardando al recente passato, il ricordo più bello è legato al match giocato al "Barbera" di Palermo: «Quella volta ci servì un pullman doppio per raggiungere l’aeroporto di Orio al Serio: da lì volammo in Sicilia dove avevamo prenotato un mezzo per la visita guidata alla città, per raggiungere il ristorante e quindi lo stadio. Fu un’esperienza bellissima che ripetemmo anche a Trapani: la soddisfazione di chi ha partecipato è importante per il nostro staff che si occupa di programmare questi viaggi».
E uno dei prossimi sarà altrettanto storico: «La qualificazione del Varese al prossimo turno di Coppa Italia ci consentirà di andare a Roma per affrontare la Lazio. Sarà una partita ricca di significati e abbiamo già iniziato a delineare la trasferta: posso anticipare che sarà di almeno due giorni e che, probabilmente, ci permetterà di essere ricevuti anche da Papa Francesco. Ci teniamo molto e crediamo di poter avere accesso all’udienza del Santo Padre: attendiamo la conferma».
Livio, intanto, è soddisfatto di quanto visto sul campo in questo precampionato: «Il Varese di quest’anno ha già mostrato di essere una squadra che dà l’anima. Mi è piaciuto l’atteggiamento messo in campo nelle partite disputate fino a qui: i ragazzi giocano con il cuore ed è quello che si chiede in una situazione come la nostra. E poi sono contento per il presidente Laurenza che ha messo faccia e soldi e alla fine è riuscito a portare a termine l’iscrizione al campionato».
Con la società i rapporti sono ottimi: «Quest’anno – conclude Saccani – ci daranno anche la possibilità di tenere le nostre riunioni pre-trasferta al "Franco Ossola". Il giovedì sera (solo quelli che precedono le gare fuori casa ndr), dalle 20,30, saremo ospitati dalla sala stampa dello stadio: per noi è un onore e una bella opportunità. E per chi vuole conoscerci, l’appuntamento è quello».

LA TRASFERTA – Il Varese giocherà a Carpi domenica 7 settembre alle ore 15. Il pullman di "Passione Biancorossa" partirà alle 10,30 dal piazzale dello stadio e le iscrizioni saranno possibili sino alla sera di giovedì 4, chiamando il numero 335/6438254. Il costo del viaggio è fissato in 25 euro per i soci, 30 per i non soci; è possibile associarsi direttamente sul pullman al costo di 10 euro per l’intera stagione. I partecipanti si dovranno munire in via autonoma del biglietto di ingresso allo stadio.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 26 Agosto 2014
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.