La sentenza del Tar non riguarda il quadriennale dell’Olga Fiorini
L'istituto precisa che il dispositivo della sentenza non comprende la sperimentazione avviata già dallo scorso anno nell'istituto di via Varzi
La recente sentenza emessa dal Tar del Lazio, che ha dichiarato illegittimi alcuni percorsi di scuola superiore di durata quadriennale, non coinvolge in alcun modo l’istituto “Olga Fiorini” di Busto Arsizio.
Il verdetto del tribunale amministrativo, infatti, annulla soltanto i decreti ministeriali 902 e
904, emanati dal ministero dell’Istruzione in data 5 novembre 2013, riguardanti i percorsi
quadriennali attivati, a partire dall’inizio dell’anno scolastico in corso, dal Liceo ginnasio statale
“Quinto Orazio Flacco” di Bari, dall’Iss “Ettore Maiorana” di Brindisi, dall’Ite “Enrico Tosi” di
Busto Arsizio e dall’Is “Carlo Anti” di Verona.
Il provvedimento del Tar non interessa, quindi, il Liceo internazionale per l’Innovazione “Olga Fiorini” di Busto Arsizio, avviato già dallo scorso anno scolastico, in seguito al decreto ministeriale 697 dell’8 agosto 2013: decreto che rimane valido a tutti gli effetti.
Quello proposto dall’istituto bustocco di via Varzi è un progetto formativo che, oltre a ridurre la durata del percorso di studi da cinque a quattro anni, si caratterizza per altre novità significative, come la possibilità di decidere l’orientamento del proprio curriculum scolastico al termine del primo biennio, scegliendo fra quattro indirizzi: scientifico, scienze applicate, linguistico e scienze umane.
Quello proposto dall’istituto bustocco di via Varzi è un progetto formativo che, oltre a ridurre la durata del percorso di studi da cinque a quattro anni, si caratterizza per altre novità significative, come la possibilità di decidere l’orientamento del proprio curriculum scolastico al termine del primo biennio, scegliendo fra quattro indirizzi: scientifico, scienze applicate, linguistico e scienze umane.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.