Oxygen, tanti podi dedicati a Francesco

Nello sprint di Pella (Verbania) intitolato alla memoria di Francesco D'Alberti, la squadra di Ispra ha centrato una serie di ottimi risultati

Giornata speciale quella di domenica 21 settembre per l’Oxygen Triathlon di Ispra e per il paese di Pella (Novara) dove si è disputata la gara dedicata a Francesco D’Alberti, istruttore alpino e triathleta scomparso lo scorso luglio sul Monte Rosa per un tragico incidente.
Per l’occasione il club "ossigenato" ha deciso di iscrivere alla gara anche una staffetta speciale, composta da Fabrizio Minarini (nuoto), Massimo Dioguardi Burgio (ciclismo) e Nadia Giboni, la vedova di Francesco, nella frazione di corsa: una staffetta che ha gareggiato con l’incitamento speciale di tutti coloro che hanno conosciuto D’Alberti. Sono stati oltre cento gli amici che hanno atteso l’arrivo di Nadia circondandola d’affetto.

(Nadia Giboni con i compagni di staffetta)

Il richiamo dello “Sprint per Francesco” ha portato a Pella oltre 40 atleti dell’Oxygen che hanno conquistato ben 8 podi di categoria e ottimi piazzamenti nella classifica generali. Tra questi, il secondo posto nella categoria "M1 Uomini" per Erik Wolfart, 8° assoluto e capace di emozionare gli spettatori con una rimonta in bici (per lui il 2°tempo più veloce) dopo essere uscito dall’acqua al 27° posto.
Massimo Callegari ha chiuso in 16° posizione con un bronzo di categoria S4, stesso piazzamento di Giovanni Vanini nella categoria S3, meritatissimo grazie ad una rimonta strepitosa nella frazione podistica (4° tempo assoluto). Sempre in casa Oxygen, Tony Duffy ha conquistato l’oro nella categoria M3 e guidato il gruppo in bici leader della prima batteria, composto da Massimo Callegari e Massimo Dioguardi Burgio. Omar Marsala ha quindi ottenuto con grandissima soddisfazione l’oro nella categoria Juniores. Tra le donne la più veloce del club è stata l’islandese Rannveig Anna Guicharnaud che ha soffiato il grandino più alto del podio di categoria M1 alla compagna di squadra Silvia Stingele, distanziata di appena un secondo. Doppietta oro-argento dunque per due amiche in gara spingono fino al massimo i loro motori. Elisa Stranges infine ha conquistato il podio di categoria S1 con un ottimo tratto a nuoto e una buona bici.

GUARDA la fotogallery (clicca sull’immagine sottostante)

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 23 Settembre 2014
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.