Varese a testa alta contro il talento del Trapani

Sabato 27 a Masnago (ore 15) arrivano i siciliani con il bomber Mancosu e l'ex Nadarevic. Bettinelli ritrova Zecchin ma avvisa: «È la squadra più forte che ci è capitata fino a questo momento, ma non abbiamo paura»

Teso e tagliente prima di partire per Livorno, Stefano Bettinelli è apparso invece di umore completamente opposto al termine della rifinitura che precede la partita di sabato 27 a Masnago, dove il Varese ospiterà (ore 15) il talentuoso Trapani.
Chissà se la serenità del tecnico sarà di buon auspicio per i biancorossi che, per l’occasione, ritrovano almeno Gianpietro Zecchin: l’esterno veneto è tornato ad allenarsi regolarmente con i compagni dopo l’infortunio e sarà nell’undici che sfiderà i siciliani, squadra in cui non ci sarà lo squalificato Cristian Terlizzi.

(Zecchin è pronto al rientro)


TANTE CONFERME – Con La Gorga ancora tra i pali (Bastianoni deve scontare l’ultima giornata di squalifica, Perucchini non ce la farà), sarà confermato anche buona parte del Varese autore di una prova positiva a Livorno, nonostante la sconfitta 1-0. Lo dice lo stesso Bettinelli: «Grossomodo la squadra sarà quella con un paio di cambiamenti: uno a centrocampo e forse uno in difesa, con quest’ultimo che dipenderà dalle condizioni fisiche dei giocatori e non da scelte tecniche» sottolinea il mister. E se il centrocampista "nuovo" sarà Zecchin, in difesa il ballottaggio è quello tra Borghese e Simic, mentre per il resto non si attendono variazioni. In attacco dunque si andrà ancora con la coppia formata da Lupoli e Neto Pereira, anche perché Miracoli e Forte non sono ancora pronti per l’intera gara, pur figurando tra i convocati ed essendo in crescita. A proposito di bollettino medico, questa dovrebbe essere l’ultima gara senza Emanuel Rivas, la freccia più talentuosa nella faretra biancorossa, che pare possa tornare in campo dalla prossima settimana.

MASNAGO DA DIFENDERE – La prima statistica che balza all’occhio nell’osservare la stagione fino a qui, è che il Varese al "Franco Ossola" ha comunque sempre fatto risultato sia in Coppa sia in Campionato. «Speriamo di continuare così, nel solco delle prestazioni precedenti e in particolare di quelle con Spezia e Lanciano» prosegue Bettinelli che però lancia un monito: «Noi abbiamo preparato bene la partita, ma troveremo dall’altra parte la squadra più forte tra quelle affrontate finora, per i nomi che può schierare e per la capacità di stare in campo. Anche per questo sarà una gara affascinante e siamo curiosi anche noi di vedere a che punto siamo». Il tecnico biancorosso però esclude scelte tattiche "su misura": «Mancosu è un grande attaccante, ma la forza del Trapani va oltre lui: ci sono Nadarevic (ex di turno), Scozzarella, Falco, Barillà… se marcassimo a uomo ognuno di loro torneremmo indietro di trent’anni e francamente non mi interessa fare scelte del genere. Giocheremo a viso aperto sapendo che le possibilità di perdere sono superiori a quelle di vittoria, ma come sempre la cosa non ci spaventa».

(A Masnago l’unica vittoria, con lo Spezia)

GIOVANI E TIFOSI, SOLO GIOIE – Nelle prime cinque partite di campionato, Bettinelli ha fatto esordire ben sette giocatori in Serie B, pescando a piene mani da una panchina ricca di gioventù un po’ per filosofia e un po’ per necessità. «Questi ragazzi ci hanno finora dato solo gioie: con in campo i ventenni sono fisiologici gli alti e bassi e di volta in volta non si può prevedere come andrà la loro partita. Ma non potendo andare sul mercato dell’usato sicuro, ci prendiamo volentieri questi giocatori che possiamo paragonare a una semina. Anche se ora ci calpestano il prato, con il passare del tempo daranno i frutti e ci aiuteranno per arrivare alla salvezza. E il merito di queste crescite andrà dato anche all’esperienza e all’umanità messe a disposizione dalla vecchia guardia». E per concludere, il tecnico parla anche dei tifosi: «A loro dico che ricordo benissimo i sorrisi del 13 giugno scorso. Non è sempre possibile ricrearlo, ma conto di tornare presto a farlo tornare. A quelli che fischiano e criticano poi, dico che io voglio loro bene lo stesso: non possiamo prescindere dai nostri tifosi, non ci lamenteremo mai».

LA DIRETTA – Come di consueto, la partita di Masnago sarà raccontata in diretta su VareseNews attraverso il liveblogging, con la cronaca e le immagini in tempo reale. I tifosi potranno esprimere la propria opinione scrivendo nello spazio commenti o utilizzando l’hashtag #varesetrapani su Twitter e Instagram. La diretta è già iniziata con la possibilità di fare un pronostico attraverso il sondaggio: per visualizzarla CLICCATE QUI.

Varese – Trapani (probabili formazioni)
Varese (4-4-2): La Gorga; Fiamozzi, Rea, Simic (Borghese), De Vito; Zecchin, Corti, Capezzi, Cristiano; Neto Pereira, Lupoli. All. Bettinelli.
Trapani (4-4-2): Marcone; Daì (Lo Bue), Martinelli, Caldara, Rizzato; Barillà, Ciaramitaro, Scozzarella, Nadarevic; Falco, Mancosu. All. Boscaglia.
Arbitro: Baracani di Firenze (Liberti e Santuari – IV° uomo: Rasia).

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 26 Settembre 2014
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.