“Bilancio 2014: un provvedimento degno di approvazione”
Il gruppo Vedano Viva racconta come è andato il consiglio comunale durante il quale è stato approvato il regolamento della gestione delle imposte locali
Martedì sera 30 settembre è stato approvato il bilancio 2014 della nuova giunta Citterio.
«L’elemento di novità che ha contraddistinto la serata è stata sicuramente la comunicazione – spiegano dal gruppo Vedano Viva -. L’intento dell’Amministrazione infatti è sempre stato quello di cercare di avvicinarsi ai cittadini rendendoli partecipi di tutti i passaggi della vita del Comune. È per questo che la relazione sul bilancio è stata affrontata cercando una chiave di chiarezza e semplicità: un elemento essenziale per poter far intendere anche ai meno esperti il funzionamento del bilancio e la sua lettura; l’approccio si è quindi svolto con slide e spiegazioni dettagliate delle spese ed entrate, ed è stato sicuramente efficace in tal senso, come riconosciuto anche dalla minoranza, che ha espresso i propri complimenti per la chiarezza della relazione dell’assessore Carlo D’Ambrosio».
«Nel merito è stato confermata la riduzione di spesa di circa € 200.000,00 rispetto alle previsioni iniziali, un elemento importante che ha consentito di non aumentare le imposte Imu, Tari e addizionale Irpef, anzi di diminuirle anche significativamente ad alcune categorie: alcuni esempi sono l’equiparazione a prima casa degli immobili concessi in comodato gratuito ai figli che la utilizzano come abitazione principale, l’incisiva riduzione della tassa rifiuti sulle utenze non domestiche a talune realtà commerciali ed ad enti che svolgono attività di natura sociale nel territorio (per alcune categorie è stata applicata una riduzione sino 67% rispetto al 2013).
Nella serata si è inoltre evidenziata l’importanza di non aver ridotto in alcun modo i servizi; le riduzioni non hanno infatti inciso in alcun modo sui servizi proposti; un concetto importante che dimostra come il lavoro non si sia incentrato su tagli orizzontali ma si sia eseguito un lavoro scrupoloso valutando con estrema attenzione le spese che si stavano modificando nella consapevolezza che alcuni settori delicati come i servizi sociali non potevano subire riduzioni di servizi ai cittadini soprattutto in un periodo storico difficile come quello attuale, e così è stato.
Il lavoro è stato difficile per il tempo poco avuto a disposizione e un grazie va sia ai funzionari che agli amministratori per l’impegno profuso e per l’ottimo risultato raggiunto».
«La serata di approvazione – concludono da Vedano Viva – ha messo in luce un altro elemento di novità: gli investimenti. L’Amministrazione con questo bilancio dimostra la propria volontà di intervenire incisivamente sul paese per renderlo più attrattivo. Un elemento non trascurabile in un periodo di carenza di investimenti pubblici. Da segnalare infine che la minoranza si è astenuta in relazione all’approvazione del regolamento IUC e delle imposte IMU, TARI ed addizionale IRPEF, il che dimostra ulteriormente la bontà del lavoro eseguito che è stato in qualche modo riconosciuto anche dalla minoranza».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.