Concorso Italian Liberty, ultimi giorni per partecipare
Termineranno il 31 ottobre 2014 le iscrizioni della seconda edizione del photo contest Italian Liberty, indetto nell’anno dedicato all’Art Nouveau
Termineranno il 31 ottobre 2014 le iscrizioni della seconda edizione del photo contest Italian Liberty: il termine ultimo per inviare il materiale fotografico (digitale, cartaceo o tramite supporti digitali) è il giorno 8 novembre salvo eccezioni di problemi tecnici comunicati tempestivamente.
Il concorso nazionale è stato indetto nell’anno dedicato all’Art Nouveau, per promuovere il patrimonio artistico culturale Liberty: uno stile che agli inizi del Novecento trasmetteva ottimismo ed era sinonimo di eleganza e borghesia. Il contest fotografico rientra all’interno del progettoItalia Liberty, iniziativa nata con l’intenzione di censire il patrimonio architettonico nella penisola tra fine ‘800 e inizi ‘900 legato al Liberty e all’Art Déco.
Il Concorso, patrocinato dal portale della cultura italiana Cultura Italia (Mibact), dal progetto europeo PartagePlus, dall’ENIT, Agenzia Nazionale del Turismo e dalla Fondazione Cassa dei Risparmio di Forlì, in collaborazione con la mostra ‘‘Liberty. Uno stile per l’Italia moderna’’, è aperto a tutti, professionisti e dilettanti, ragazzi delle scuole di ogni ordine e grado, a tutti gli amanti della bellezza e dei valori di cui il Liberty è portatore, e mette in palio 12 premi tra i quali soggiorni in lussuosi hotel, pregiati volumi d’arte, abbonamenti a riviste del settore, ingressi per mostre di alto livello ed altro ancora. Le foto dei concorrenti godono della possibilità di entrare nel progetto di una collana editoriale sul tema del Liberty, suddivisa per regioni. Le 12 fotografie dei vincitori saranno promosse sul web e utilizzate per il calendario fotografico 2015 no profit.
E’ possibile tenersi aggiornati sugli sviluppi, consultando la pagina ufficiale del concorso, iscrivendosi anche alla newsletter. Aggiornamenti in tempo reale anche nella pagina facebook ufficiale. Per chi volesse approfondire il tema, un’ampia galleria fotografica sul sito www.italialiberty.it consente di scoprire un museo a cielo aperto di ville e palazzi, segnando quella che fu chiamata Belle Èpoque.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.