Dall’Italia alla Svizzera: una marcia di solidarietà transfrontaliera
Sabato 4 ottobre, si svolgerà la manifestazione : In cammino per la pace. Si partirà da Agno e da Luino per ritrovarsi in Comune per la "maccheronata della solidarietà"
SABATO prossimo 4 ottobre a Lavena Ponte Tresa si svolgerà “IN CAMMINO PER LA PACE” un’iniziativa di solidarietà transfrontaliera promossa da diverse associazioni italo-svizzere e con la partecipazione di alcuni comuni del varesotto, oltre al consolato d’Italia in Lugano.
Si parte da due diverse località, una in Svizzera e l’altra in Italia con l’incontro sul ponte delle Dogane a Ponte Tresa, e con la conclusione finale al Palazzo Comunale di Lavena Ponte Tresa e “Maccheronata della Solidarietà”
Per la Svizzera la partenza è prevista ad Agno e poi a Magliaso verso le ore 9.30 – 10,00 mentre per l’Italia la partenza delle auto da Luino e prevista alle ore 9,15 per poi ritrovarsi a Cadegliano Viconago alle ore 10,00 presso il Municipio.
Al termine ci sarà un intrattenimento musicale con gruppo musicali del Ticino.
Il ricavato della iniziativa andrà a finanziare il progetto “PULMINO DELLA SOLDIARIETA” per le persone disabili e il progetto “PACE IN KARAMOJA”.
Con i tempi che corrono dove troppe volte c’è che si diverte a strumentalizzare le diversità e le paure, questa iniziativa merita tutta la nostra attenzione come la prossima marcia Perugia – Assisi del prossimo 19 ottobre.
Per avere ulteriori notizie si può cercare il sito con www.generazioninelcuoredellasolisarità.ch
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.