Dopo il ramo caduto, il Comune taglia gli alberi a Verghera
L'episodio, con i danni ad una casa vicina e la scuola chiusa per i danni alla linea elettrica, ha spinto l'ammoinistrazione ad intervenire. "Ma le potature in passato sono sempre state attente"
La scuola di Verghera dice addio alle quattro grandi piante nel cortile: l’amministrazione ha deciso di tagliarle, dopo l‘episodio del grosso ramo caduto su una casa, che ha provocato anche la chiusura della scuola per un giorno. «I lavori sono già in corso da giovedì, saranno completati sabato 25 ottobre» spiega il sindaco Leonardo Tarantino. «È caduto un ramo molto imponente. Già da tempo genitori chiedevano di intervenire perché erano elementi pericolosi: bisogna considerare che il cortile è comunque frequentato da bambini, che c’è anche una minore percezione del pericolo».
La scelta è stata preceduta da una certa discussione, anche perchè i quattro imponenti alberi non sono malati. Alla fine ha prevalso la preoccupazione della sicurezza, anche a fronte delle preoccupazioni dei genitori: «Tagliare degli alberi dispiace sempre, ma abbiamo voluto fare una scelta di sicurezza, considerato anche che non sono parte di un parco. Crediamo sia giusto tenere anche conto del sentire comune, dei cittadini che pagano le tasse». Il sindaco ribadisce che gli alberi erano stati curati a dovere, che nel 2011 ne erano stati abbattuti tre ammalorati, ma che gli altri erano stati potati e mantenuti correttamente: «L’amministrazione non si è sottratta alle manutenzioni: nel primo anno abbiamo messo 20mila euro di potature, poi abbiamo continuato anche con altri interventi, in particolare nei dintorni delle scuole e davanti al municipio». I quattro alberi abbattuti saranno sostituiti da nuove alberature.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.