Fondazioni a confronto per cercare vie di sostegno alle comunità

Fondazioni e donatori i protagonisti della giornata dedicata alle fondazioni. Anche quella Comunitaria del Varesotto rinnova il proprio impegno ed è già in vista una proposta su un nuovo modello di Welfare di comunità

Torna oggi, mercoledì primo ottobre, la seconda edizione dell’iniziativa europea dedicata a fondazioni e donatori lanciata lo scorso anno da Dafne (Donor and Foundations Networks in Europe). Alla celebrazione della giornata, nata con lo scopo di valorizzare il ruolo dei soggetti che operano attorno al bene comune, hanno aderito 24 paesi e una cinquantina di fondazioni che sono impegnati nell’organizzazione di eventi, convegni e spettacoli, con l’obiettivo di portare alla conoscenza di tutti il lavoro che quotidianamente queste realtà svolgono nel nostro continente, promuovendo la cultura della filantropia. L’evento, che unisce tutta Europa,  costituisce inoltre l’occasione per comunicare al grande pubblico l’importanza della realizzazione di iniziative utili al benessere della collettività e complementari all’intervento pubblico. 

"Welfare di comunità: il ruolo delle Fondazioni" è il tema scelto da ASSIFERO con Acri per la giornata italiana del 2014 dove in tutt’Italia, da Nord a Sud, non mancheranno occasioni e incontri per i cittadini riflessione su queste realtà: quanto fanno e, insieme alla cittadinanza, possono e dovrebbero fare, in sintonia con i soggetti che operano sul territorio (organizzazioni di volontariato e del terzo settore, enti locali e corpi intermedi della società come gli ordini professionali e le organizzazioni di rappresentanza collettiva). Il presidente di ASSIFERO, Felice Scalvini, ha sostenuto l’iniziativa facendosi promotore di una nuova idea di welfare di comunità, capace di rispondere alle sfide del cambiamento e anche il presidente di Acri, Giuseppe Guzzetti, ha dichiarato l’importanza della giornata perché tutti possano conoscere meglio il ruolo di attori che costituiscono una parte importante del non profit del nostro Paese. 

A rinnovare l’impegno in provincia, anche quest’anno, è stata la Fondazione Comunitaria del Varesotto che opera sul territorio perseguendo esclusivamente fini di solidarietà sociale promuovendo il miglioramenti della qualità della vita della comunità di riferimento e stimolandone lo sviluppo civile, culturale, ambientale, economico e di coesione sociale. 

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 01 Ottobre 2014
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.