Internet veloce e imprese, c’è un hot spot per te
L’accesso veloce al web è una delle chiavi competitive. La Camera di Commercio pronta a offrire sistemi per facilitare l’accesso al web
È ormai un dato consolidato: l’accesso veloce al web è una delle chiavi competitive per aiutare le imprese a sfruttare al meglio la propria qualità produttiva anche su mercati aperti al mondo. E così, dopo i contributi per promuovere la banda larga all’interno delle imprese le cui domande sono in scadenza lunedì 20 ottobre, la Camera di Commercio lancia un’altra iniziativa a favore del Sistema Varese. Grazie a un progetto avviato sulla base dell’accordo di programma tra Ministero Sviluppo Economico e Unioncamere, l’ente camerale varesino è pronto a offrire internet veloce attraverso una rete di hot spot wireless da installare in aree artigianali, commerciali e industriali, ma anche nelle zone a interesse turistico come pure negli spazi d’interesse culturale del nostro territorio.
Dove però realizzare questi hot spot? Da qui l’invito della Camera di Commercio, rivolto a enti e imprese di tutti i settori, a manifestare il proprio interesse ad accoglierli inviando, anche qui entro lunedì 20 ottobre, la scheda di partecipazione disponibile sul sito www.va.camcom.it. Nella scelta saranno privilegiate quelle soluzioni che prevedano una ricaduta su una pluralità di imprese, meglio se aggregate anche con forme di partenariato “leggere”, su attività rivolte a un pubblico il più ampio possibile e su aree tuttora caratterizzate da un ampio digital divide.
Quella degli hot spot wifi si propone quindi come una soluzione innovativa ed efficace, sviluppata dalla camera di Commercio nel suo ruolo di promotore dello sviluppo economico sul nostro territorio. Uno sviluppo che oggi, sempre di più, non può fare a meno di internet, della banda larga e, più in generale, di quegli strumenti dell’Infomation Technology che possono contribuire ad aiutare le imprese a migliorare il business, contenendo i costi, aprendo a nuovi canali di comunicazione con la clientela ed entrando in mercati ancor più interessanti per i propri prodotti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.