L’Europa che rema con il “sedile fisso” si dà appuntamento a Reno
La frazione di Leggiuno ospita tra sabato 11 e domenica 12 le gare di Coppa Europa con atleti italiani, spagnoli e gallesi. Una novità assoluta per questa specialità
Gli appuntamenti internazionali con il canottaggio in provincia di Varese non sono conclusi, per quest’anno, con la grande edizione dei Mondiali under 23 della Schiranna. Nel prossimo fine settimana – sabato 11 e domenica 12 ottobre – infatti, le acque di Reno (Leggiuno) ospiteranno per la prima volta la "Coppa Europa": parliamo, questa volta, del canottaggio a sedile fisso, una disciplina meno nota e diffusa di quello a sedile scorrevole (che è olimpico) ma che da queste parti gode di un gran numero di praticanti, di buona popolarità e di atleti di primo piano.
Così, proprio Reno è stata scelta per far gareggiare oltre 250 vogatori delle cosiddette "Jole Lariane" (le imbarcazioni utilizzate per il sedile fisso), provenienti da Spagna, Galles e Italia, con Lombardia e Liguria a rappresentare il nostro Paese. Oltre alle gare europee ci saranno anche le regate della "Coppa Italia – Memorial Rissotto" a rimpolpare il campo dei partecipanti. Quattro i club provenienti dall’estero a formare 11 diverse barche: i gallesi fanno capo a Wisemans Bridge Club, MYC Rowing Porthmadog e Trireme Ynys Mon Rowing Club, gli spagnoli al club valenciano di El Campello.
L’organizzazazione, che vede il sostegno di Provincia e Agenzia del Turismo e la sponsorizzazione tecnica della besozzese Di-Bi, fa capo allo Sport Club Renese in collaborazione con i comitati varesino e del Vco della federazione a sedile fisso (FICSF). Il rapporto tra il movimento italiano e quello gallese è stato rafforzato nello scorso mese di luglio, quando una delegazione di 15 azzurri ha partecipato alla regata internazionale di Aberystwyth conquistando due ori ed un bronzo.
Le gare prenderanno il via sabato alle 14,30 con le batterie di Coppa Europa dei quattro di punta maschili e femminili. In serata la cena di gala al ristorante che si affaccia sul porto di Reno, con la partecipazione degli ospiti internazionali. Domenica si comincia alle 10 con il quattro di punta juniores; alle 10,20 e alle 10,40 le finali della Coppa Europa, seguite dalle regate di Coppa Italia.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.