“Lo sciopero della Polizia Locale è illegittimo”. Agenti in servizio
La "commissione garanzia" blocca la giornata di sciopero in programma per il 26 ottobre, giorno della festa del trasporto, viola il “rispetto della regola della rarefazione oggettiva”

«Prendiamo atto del parare espresso dalla commissione di gartanzia – commenta il sindaco Luciano Porro -. Ci auguriamo, nel tempo, di trovare un accordo, per far recedere la Polizia Locale dalla volontaà di indire uno stop alle attività».
Secondo la Commissione lo sciopero potrebbe essere troppo ravvicinato con quello già indetto per il 24 novembre a livello nazionale e che coinvolge tutti i dipendenti pubblici.
«Con riferimento alla proclamazione, in data 10 ottobre 2014 da parte delle segreterie territoriali di Varese delle Organizzazioni sindacali FP, CGIL, UIL, FPL e CSA, di uno sciopero del personale del Corpo di Polizia Locale del Comune di Saronno per l’intera giornata del 26 ottobre 2014 – si legge nella nota diffusa dall’amministrazione comunale -, si comunica che la Commissione di Garanzia per l’attuazione della legge sullo sciopero nei servizi pubblici essenziali, ha riscontrato, ai sensi dell’articolo 13, comma 1, lettera d), della legge n. 146 del 1990 e successive modificazioni che, allo stato, dal documento di proclamazione emerge la seguente violazione: “mancato rispetto della regola della rarefazione oggettiva” ai sensi dell’art 2, comma 2, della legge n. 146 del 1990”. Pertanto le OO.SS. sono state invitate dalla Commissione a riformulare la proclamazione dello sciopero. Il giorno 26 ottobre 2014, giorno della Festa del Trasporto, gli agenti della Polizia Locale saranno pertanto regolarmente in servizio».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.