Mobilitazione pro-Malpensa, i sindaci si muovono insieme
Mercoledì mattina incontro tra i primi cittadini di Gallarate Edoardo Guenzani, di Busto Gigi Farioli, di Varese Attilio Fontana, di Magenta Gianmarco Invernizzi e con il vice legnanese Luminari
I sindaci delle città di riferimento intorno a Malpensa si ritrovano per esprimere una posizione comune in difesa dell’aeroporto: annunciato subito dopo il via libera al decreto "sblocca-Linate", il summit dei sindaci si è tenuto mercoledì 8 ottobre, al mattino. A Palazzo Borghi, sede del Comune di Gallarate che aveva proposto l’incontro, il primo cittadino Edoardo Guenzani si è incontrato con il sindaco di Varese Attilio Fontana, con quello di Busto Arsizio Gigi Farioli, con il collega di Magenta Gianmarco Invernizzi, con il vice di Legnano Pierantonio Luminari (il sindaco di Novara Ballarè, già impegnato, ha inviato invece una lettera per esprimere l’adesione) . «Il prossimo appuntamento è con tutti i sindaci del territorio, in modo unitario, il 21 ottobre» spiega Guenzani, anticipando il prossimo passo.
Il punto di partenza è il documento comune redatto dai sindaci, che sarà inviato definitivamente domani dopo «alcune correzioni da apportare». La politica del territorio molto si è mobilitata e molto si è spesa anche in polemiche e attacchi tra partiti, riuscirà l’iniziativa a rimettere insieme il territorio almeno dal punto di vista istituzionale? «L’aspetto positivo è dato dal consenso di tutti i sindaci, che coinvolgerà il 21 ottobre tutti i Comuni del territorio. Forse non aderiranno tutti, ma sono comunque molti, l’area interessata è di 200 Comuni» dice Guenzani. «Questa è una iniziativa che vuole mantenere un carattere istituzionale, il documento preparato solleva elementi molto critici sul decreto ma propone anche prospettive di sviluppo per i due aeroporti di Milano». In questa fase il Comune di Gallarate ha fatto da punto di incontro, ma « tutte le iniziative da ora in avanti saranno condotte congiuntamente dai sei sindaci». Oltre all’assise con gli altri sindaci, il coordinamento dei primi cittadini pro-Malpensa vuole anche promuovere un incontro con il mondo economico e con le organizzazioni datoriali e sindacali.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.