Pedemontana, agli sgoccioli il cantiere varesino
Dai margini dei lavori si vedono già le corsie. La fine era prevista per fine settembre ma gli operai sono ancora al lavoro sulla pose degli impianti e delle barriere
Il cartello che segnala l’esistenza di un pedaggio sulla tangenziale varesina di Pedemontana ha fatto puntare nuovamente i riflettori sulla nuova autostrada in costruzione. Nuove comunicazioni ufficiali, sebbene richieste, non sono ancora arrivate ma non è un mistero che il pedaggio sull’opera era già previsto fatto salvo il reperimento delle risorse necessarie alla copertura finanziaria (leggi: il pedaggio della discordia)
Parallelamente alla questione del pedaggio si muove però un altro quesito: a che punto sono i cantieri dell’opera? La loro conclusione, annunciata prima entro marzo e poi entro la fine di settembre di quest’anno, non sembra essere ancora arrivata ma i lavori in corso sono veramente agli sgoccioli. L’ultimo bollettino ufficiale sull’avanzamento dell’opera che Pedemontana ci ha fornito è stato redatto lo scorso 4 settembre e allora l’avanzamento dei lavori era pari al 92,13%.
Attualmente gli operai sono al lavoro per la posa e il collaudo degli impianti e le ultime fasi di stesura della pavimentazione. Ai margini del cantiere è già possibile avvistare le corsie e la carreggiata completata che corre dall’uscita autostradale della A8 a Gazzada Schianno fino all’imbocco della tangenziale esistente al ponte di Vedano.
Nel territorio di Gazzada Schianno e Morazzone, dove sono stati costruiti il cavalcavia che sorpassa la statale e quello della ferrovia, la pavimentazione sembra essere già in ordine e sono comparsi i cartelli con le segnalazioni autostradali. Sono in via di collaudo i pannelli luminosi per le comunicazioni, così come nel territorio di Lozza.
Tra Lozza e Vedano, dove sono concentrate gran parte delle maestranze, l’autostrada corre in trincea o in galleria artificiale e il panorama esterno sembra essere ancora molto in dissesto. In realtà la carreggiata sottostante è anch’essa completata e la si vede sbucare all’altezza di Vedano da dove parte il viadotto che la congiunge alla tangenziale di Varese esistente.
Per quanto riguarda i cavalcavia di scavalco del Fiume Olona sono state varate tutte le carpenterie metalliche e sono in fase di completamento le rampe di svincolo con la realizzazione del rilevato e la posa delle barriere antirumore.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.