Sgomberati all’alba gli appartamenti Aler occupati dal Telos

Operazione all'alba di Polizia, Carabinieri e Polizia Locale che sono entrati negli appartamenti occupati dopo lo sgombero del centro sociale. Non c'erano ragazzi all'interno, rimossi gli striscioni di protesta

Sgomberati all’alba gli appartamenti Aler nel quartiere Matteotti che erano stati occupati nei giorni scorsi dai ragazzi del Telos. All’interno dei due edifici, però, non era presente nessuno degli occupanti. Sul posto sono quindi intervenuti i carabinieri di Saronno con alcune pattuglie, la polizia di Stato con diversi agenti e un blindato, e alcuni uomini della Polizia Locale. Una volta messa in sicurezza l’area sono entrati nelle case alle prime luci del giorno. Una volta dentro sono anche stati rimossi gli striscioni che inneggiavano alle occupazioni
Sulla situazione giunge un primo commento del sindaco Luciano Porro: «Mi è stato confermato dal comandante Sala che gli appartamenti Aler al Matteotti sono stati sgomberati ma erano già vuoti. Ci auguriamo ora che Aler provveda rapidamente alla loro consegna a chi era in attesa di entrare».
I due appartamenti nel quartiere Matteotti, in via Rosselli e in via don Minzoni, erano stati "presi" dal Telos come protesta contro lo sgombero del centro sociale di via Milano, occupato da oltre cinque anni. Un altro appartamento di proprietà privata era stato occupato in via Isonzo vicino al Liceo scientifico. La proprietà è già rientrata in possesso del suo immobile per cui era in corso una pratica edilizia e da lunedì ha già affidato alla ditta edile.
L’immobile di via Busnelli 79, un negozio occupto dai Telos negli stessi giorni degli altri e poi subito liberato, era un negozio di proprietà comunale per cui è stato fatto un bando a luglio che si è chiuso il 15 settembre e per cui la Giunta il 25 settembre ha affidato il negozio al vincitore del bando. Il Comune è in attesa che effettivamente chi si è aggiudicato il bando entri ed inizi la propria attività. 
La tensione sulle occupazioni rimane alta in città, considerando che oltre alle attività del Telos, che due settimane fa organizzarono anche un corteo per le vie del centro con quasi 400 persone, sabato scorso c’è stato anche un presidio di cittadini No Telos che hanno avviato una raccolta firme contro le occupazioni. 

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 08 Ottobre 2014
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.