Studenti modello, premiati dalle aziende

Sabato 25 ottobre cerimonia di consegna delle borse di studio ai ragazzi che si sono distinti per impegno e risultati. Quasi 6000 euro il valore dei premi assegnati dal mondo industriale

Con una cerimonia ufficiale presso l’Aula Magna dell’Isis “Andrea Ponti” alla presenza di studenti e genitori, il Dirigente Scolastico Anna Scaltritti consegnerà le borse di studio agli studenti delle classi seconde, terze, quarte e quinte che si sono distinti per impegno e risultati durante l’anno scolastico precedente.
Saranno assegnate borse di studio per un valore di circa 5700 euro, messe a disposizione dalle aziende del settore che credono nella preparazione e professionalità dei giovani studenti, una risorsa preziosa per il tessuto economico della Provincia di Varese.

Nel settore Meccanico-Meccatronico-Energia è in atto un accordo di collaborazione siglato con UCIMU Unione dei costruttori di macchine utensili, con un primo gruppo di aziende quali i gruppi multinazionali giapponesi TIESSE ROBOT con Kawasaki Robot, Kawasaki Motors Europe, Misumi Europe GmbH, il gruppo svizzero Kistler, numerose aziende del territorio, come Cesare Galdabini, Chiaravalli Group, Silvio Fossa, Viar s.p.a, C.B. Ferrari, il gruppo Martignoni Volkswagen-Audi-Seat-Skoda-Veicoli Commerciali.

Oltre ai corsi e seminari presso l’Istituto e stage presso le aziende che si sono svolti durante l’anno scolastico, le aziende hanno messo a disposizione delle borse di studio per gli studenti meritevoli del corso Meccanica-Meccatronica-Energia: «in un momento così critico per la nostra economia – commenta la dirigente Scaltritti – ci sembrano significativi sia  l’impegno delle aziende che credono nella nostra scuola e nella importanza della formazione tecnica, sia quello degli studenti che con le loro capacità e il loro impegno si stanno assicurando un futuro di certezze».

Nelle classi seconde e terze del corso Energia saranno premiati gli studenti Elia Schiesaro e Marco Sella della classe 2G, Brandon Dall’Amico e Simone Baggio della classe 3 ENG.

Per il progetto Generazione d’Industria in collaborazione con UNIVA che prevedeva stage durante l’anno con borse di studio finale, si sono aggiudicati borse di studio del valore di circa 1000 euro ciascuna gli studenti del quarto anno, Fabio Pirola, Alessandro Maggi e Andrea Baggio.

La ditta Chiaravalli s.p.a, primario costruttore europeo nel settore della trasmissione meccanica, ha ospitato gli studenti Lorenzo Luoni, Federico Grossoni, Mirko Bianchi e Michele Landone per uno stage durante l’intero l’anno scolastico presso la propria impresa, con borsa di studio finale, nei settori della progettazione con Autocad, controllo e qualità.

Nel settore elettrotecnico hanno deciso di collaborare nel Programma Sienergie aziende multinazionali leader a livello internazionale come ABB Italia, Aleo Solar Italia, Sharp Electronics Italia, SMA Italia ed aziende di rilievo che operano sul territorio come Eusebio Energia Più, Midac Batteries, Rasotto Engineering, RES Rete Efficienza Sostenibile, Whirpool, Elmec, HT Italia.

Sono stati premiati:
• un gruppo di studenti della classe 5EA che hanno vinto il concorso nazionale promosso da Siemens
• Studenti delle classi che hanno partecipato e vinto il concorso regionale “PRIMA…VERA EDUCAZIONE FERROVIARIA” promosso da MIUR – Regione Lombardia
• Studenti delle classi IVME – V ME – V EA che, nell’ambito del Progetto Si(e) nergie di collaborazione con le aziende, hanno partecipato ad un corso di formazione tecnico in HT-Italia a Faenza, cui saranno consegnati strumenti di misura (tester) donati dall’azienda

Alcune delle aziende partecipanti hanno già offerto una opportunità di lavoro ad alcuni degli studenti che si sono diplomati lo scorso luglio, evidenziando come la preparazione scolastica e la collaborazione con le aziende faciliti ed offra ottime possibilità agli studenti ed alle aziende collaboranti.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 24 Ottobre 2014
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.