Vivaldi e l’Anima di Venezia – Orchestra Silete Venti! su strumenti d’epoca
Si terrà martedi 28 ottobre alle 21 presso il Salone Estense del palazzo comunale di Varese il secondo appuntamento della stagione dell'Accademia dei Piaceri Campestri
Per questo secondo concerto della stagione dell’Accademia dei Piaceri campestri, l’orchestra Silete Venti!, su strumenti originali, che sta riscuotendo grandissimo interesse e un impressionante successo di vendite e di critica anche a livello internazionale, ci accompagnerà nell’atmosfera ricolma di suoni della Venezia settecentesca con concerti per organo, archi , basso continuo e oboe.
L’orchestra si presenta nella formazione a parti reali e dà vita all’estro fantastico e alla venezianità di Vivaldi già espressa nei primi due dischi Sony che l’ensemble ha dedicato al Prete Rosso e che hanno ottenuto la candidatura agli ICMA 2014.
Ecco le parole spese per descriver i suoni di questo ensemble:
“…e tutti gli interpreti, Simone Toni e il suo gruppo, esaltano con consapevole conoscenza delle prassi storiche e con la massima intensità (ma senza squilibri), l’estro, la varia mobilità inventiva, che appartiene in modo peculiare alla fantasia di Vivaldi con esiti coinvolgenti.” (Paolo Petazzi – Classic Voice )
“Ecco un solista/direttore e un gruppo (italiano) con strumenti d’epoca che fanno suonare ancora originale Vivaldi” (Angelo Foletto – La Repubblica)
"Simone Toni, con il suo angelo di avorio, ci mostra come è la musica quando la fantasia si perde negli occhi della verità. Il prete Rosso ne sarebbe stato felice" (Wolfgang Scherer, Radio SWR2)
“Vivaldi aimait les défis. Simone Toni en raffole. Guettons le dernier volume de l’intégrale annoncée. Le hautbois vivaldien a trouvée son maître.” (Roger-Claude Travers – Diapason)
Il programma prevede l’esecuzione di alcuni concerti per oboe suonati con uno strumento – l’angelo d’avorio – copia di uno strumento Anciuti del 1700 conservato a Londra, un sorprendente concerto per organo e violino e una sonata che bene esprime la fantasia del compositore, dal titolo "la Follia".
La stagione autunnale di musica antica della Accademia dei piaceri campestri è organizzata con la collaborazione del Comune di Varese, con il patrocinio della Provincia di Varese, dell’Agenzia del Turismo di Varese, di Confagricoltura di Varese e con il sostegno della Fondazione Comunitaria del Varesotto.
Orchestra Silete Venti! su strumenti d’epoca
Simone Toni oboe e direzione
Valerio Losito e Massimo Percivaldi, violini
Josèphe Cottet viola
Luca Franzetti violoncello
Simone Vallerotonda liuto e chitarra barocca
Davide Pozzi organo
Musiche per archi, organo, oboe e continuo di Antonio Lucio Vivaldi
L’ANIMA DI VENEZIA
Vivaldi e l’angelo di avorio – ultimo capitolo
Martedì 28 Ottobre 2014, ore 21,00
Salone estense
Palazzo Comunale
Via Sacco 5
Varese
Con la collaborazione del Comune di Varese
L’ingresso al concerto è libero
Per informazioni:
info@borgodimustonate.it, tel. 3488737560
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.