Accordo tra Ubi e sindacato: 500 in prepensionamento e 150 nuove assunzioni
L'uscita dei lavoratori vicini alla pensione sarà su base volontaria. Oltre ai nuovi ingressi saranno stabilizzati 130 lavoratori attualmente assunti con contratti a termine. Il risparmio sui costi è di circa 50 milioni di euro all'anno
Raggiunto l’accordo tra Ubi Banca e sindacati per la riorganizzazione della rete distributiva del Gruppo che prevedeva la chiusura di 114 punti operativi. La procedura avviata il 14 ottobre scorso si è conclusa con un accordo che prevede il prepensionamento per 500 persone nei primi mesi del 2015, su base volontaria e con accesso al trattamento pensionistico o al Fondo nazionale di sostegno al reddito, un contenimento degli oneri derivante dai criteri di fruizione dei congedi e dal ricorso a forme di flessibilità – tra cui le modalità innovative di concessione del part time già applicate nel Gruppo e la sperimentazione di telelavoro e smart working – e di sospensione dell’orario di lavoro.
Per favorire il ricambio generazionale e sostenere le politiche in tema di occupazione giovanile, il Gruppo procederà, nel corso del biennio 2015-2016, all’inserimento di 150 nuove risorse – in relazione alle adesioni al piano di esodo anticipato – e alla stabilizzazione di 130 rapporti di lavoro temporaneo già in essere nel gruppo, tenendo anche conto dei termini dei contratti in essere.
Il complesso degli interventi presenta caratteri di sostenibilità sociale e consente un risparmio a regime di circa 50 milioni di euro lordi annui, in buona parte conseguibile già dal 2015, che contribuirà a contenere il costo del personale. Gli oneri una tantum relativi agli esodi di cui sopra, da contabilizzarsi interamente nel quarto trimestre dell’esercizio in corso, sono stimati in circa 110 milioni di euro lordi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Tiberio67 su L'hockey in Kenya e la roulette delle carte di credito. Tornano le storie di "Alla Balaustra" in podcast
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.