Al cimitero monumentale la commemorazione ai caduti del Risorgimento
Un evento organizzato dall'"Associazione Varese per l'Italia" che questa mattina, primo novembre, ha radunato all'ingresso del cimitero diverse persone
Si è tenuta al cimitero monumentale di Giubiano la commemorazione ai caduti di tutte le guerre del Risorgimento. Un evento organizzato dall’"Associazione Varese per l’Italia" che questa mattina, primo novembre, ha radunato all’ingresso del cimitero diverse persone. Presenti infatti, l’Associazione Marinai d’Italia, l’Istituto Nazionale per la guardia d’Onore alle reali tombe del Pantheon, oltre all’Assessore alla cultura del comune di Varese Simone Longhini, l’Onorevole del Pd, Daniele Marantelli, diversi componenti dell’associazione Varese per l’Italia e alcuni cittadini.
La commemorazione ha preso il via intorno alle 9,30, sotto l’iscrizione in ricordo dei caduti, con la deposizione di un mazzo di fiori e l’inno d’Italia.
«Un ricordo che portiamo avanti da anni – ha spiegato Franco Taddei dell’associazione -. Siamo qui per onorare il ricordo di ragazzi, per lo più giovanissimi, che hanno perso la vita per il loro Paese. Un ricordo che continua anche durante l’anno con incontri che l’associazione porta avanti nelle scuole, un tema che andrebbe approfondito sempre di più».
«Una commemorazione importante – ha continuato l’assessore Longhini -, per chi ha dato la vita per la patria e per la libertàè. Valori che non bisogna dimenticare. A questo proposito ci saranno, anche in occasione del centenario della Prima Guerra Mondiale, altri momenti significativi per la nostra città». Al termine della cerimonia i presenti si sono recati alla tomba dell’Avvocato Giovanni Valcari, primo presidente dell’Associazione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.