Alla Schiranna gli specialisti del terremoto
30 automezzi speciali attrezzati per un evento sismico con 100 unità dei Vigili del Fuoco sono arrivate in città per un'importante esercitazione

Alla Schiranna la colonna mobile dei vigili del fuoco che ha simulato l’intervento di un sisma. In questi giorni proprio qui convergono gli specialisti degli interventi in zone colpite dai terremoti per un’esercitazione ad ampio raggio.
A seguito dell’attivazione dello stato di emergenza, nel giro di qualche ora, sono arrivati alla Schiranna di Varese dai vari Comandi della Lombardia 30 automezzi speciali attrezzati per un evento sismico con 100 unità dei Vigili del Fuoco.
L’esercitazione svolta in data odierna è servita per testare il tempo di risposta dei vari Comandi della Lombardia nonché l’efficienza dei mezzi e delle attrezzature e per testare i tempi di allestimento della tendopoli per la logistica del personale intervenuto.
L’esercitazione è avvenuta alla presenza del Direttore Regionale dei Vigili del Fuoco della Lombardia Ing. Dante Pellicano , del Prefetto di Varese Giorgio Zanzi accompagnato dal Capo di Gabinetto della Prefettura Dott. Bolognesi, del Sindaco di Varese Attilio Fontana, del Segretario Comunale di Varese Filippo Ciminelli, dei Comandanti Provinciali dei Vigili del Fuoco di Milano, Brescia, Bergamo, Lodi e Varese.
Le autorità intervenute, dopo aver visitato il campo base, hanno pranzato insieme ai Vigili del Fuoco, nel tendone mensa consumando i pasti preparati sul posto con la cucina da campo allestita e gestita dai Vigili del Fuoco per il supporto logistico alle 100 unità vigilfuoco intervenute.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.