Arsago Giovani, un nuovo progetto per coinvolgere anche gli adolescenti
Sarà seguito dal giovane consigliere delegato Alessio Basso e dalla Cooperativa Totem, per cercare di rendere ragazzi e ragazze protagonisti della vita in paese
Si apre una nuova fase per le politiche giovanili ad Arsago Seprio, con il progetto Arsago Giovani, promosso dal Comune in collaborazione con la Cooperativa Totem. Alessio Basso, neo consigliere comunale delegato alle politiche giovanili, si pone l’obiettivo richiamare i giovani del paese, in particolar modo la fascia pre-adolescenziale e adolescenziale (12-18 anni) per arrivare poi a coinvolgerli attivamente con proposte creative e animative alla vita del paese. Partendo dalla ricerca di quelle che sono le loro peculiarità e bisogni, fino ad arrivare alla creazione di gruppi giovanili che siano promotori di iniziative, e motore di aggregazione. «Credo che i giovani siano una risorsa su cui puntare, e che possano contribuire in maniera attiva e propositiva alla vita del paese» spiega Alessio Basso (nella foto).
Partendo da questa consapevolezza, attraverso questo progetto, vorrei coinvolgere maggiormente i ragazzi valorizzando i loro talenti, responsabilizzandoli e stimolandoli a vivere esperienze significative legate al territorio. Credo che partecipare alla vita del paese sia per loro un’occasione per migliorarsi, conoscersi, ed entrare a far parte delle dinamiche di Arsago Seprio». Il sindaco Claudio Montagnoli parla di «una nuova fase per i giovani del territorio e per la popolazione arsaghese che vuole contribuire alla vita del paese». Una fase che possa portare alla formazione di uno o più gruppi con lo scopo di integrare sempre più giovani. L’amministrazione comunale si avvarrà della consulenza della Cooperativa Sociale Totem (www.cooptotem.it) da anni impegnata nel territorio della provincia di Varese nel lavoro con i giovani e le amministrazioni comunali, per promuovere forme virtuose di organizzazione e sviluppo di Politiche Giovanili. La prima fase vedrà l’equipe di lavoro impegnata in incontri ed interviste con le realtà locali che sono in contatto con i giovani al fine di conoscere gli stessi, il territorio e le dinamiche locali. Parallelamente l’impegno sarà quello di contattare i ragazzi e conoscere i loro desideri e bisogni al fine di inquadrare iniziative aggregative da realizzare.
Uno dei prodotti del progetto Arsago Giovani sarà la realizzazione di un video cortometraggio che racconterà questi mesi di lavoro valorizzando la partecipazione dei giovani attivi, e che sarà fruibile da tutta la cittadinanza. «Vorrei ringraziare l’Amministrazione Comunale che sta supportando le mie scelte. Chi prima si è impegnato, e ora sta collaborando per arrivare a risultati migliori», questa la conclusione di Basso.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.