Busto Arsizio specialista in tie-break: vittoria su Conegliano
Per la seconda volta in due partite la Unendo Yamamay vince al set di spareggio, ma il successo di Treviso è di quelli che valgono oro
Prima trasferta stagionale e secondo tie-break vincente per le farfalle della Unendo Yamamay impegnate sul difficile campo del PalaVerde di Treviso contro la Imoco Conegliano. Una vera e propria battaglia di nervi e di resistenza quella che ha impegnato per oltre due ore le atlete e che alla fine ha segnato la vittoria per 2-3 di Busto Arsizio (25-16, 12-25, 25-23, 23-25, 8-15). A scontrarsi, due tra le formazioni quotate alla vittoria dello scudetto in una gara in cui, a parte i primi due set (il primo vinto nettamente dalle venete, il secondo dalle bustocche), giocata punto a punto, senza che alcuna delle formazioni prendesse davvero predominio sull’avversaria. Le fatiche mondiali e del campionato iniziano a pesare per Diouf, che parte forte ma poi finisce la benzina costringendo Parisi a fare a meno di lei in parte del quarto e quinto set (comunque premiata MVP del match). Havelkova regge fino a metà del quarto set e così pure Pisani ma le farfalle dimostrano di essere pronte a entrare in campo e dare il proprio contributo alla squadra. Buona la prestazione di Lyubushkina, top scorer della partita con i suoi 17 punti (9 attacchi, 3 muri e 5 ace), devastante in battuta e sempre presente in fase di attacco e a muro. Non delude Alice Degradi, che con la sfrontatezza dei suoi diciotto anni, trascina le sue compagne alla vittoria nel quarto set (8 punti e 44% offensivo). Nel tiebreak poi, a trascinare le biancorosse è Ciara Michel (6 punti). Prestazione positiva anche per Leonardi in difesa (84% positivo). Tra le venete, da sottolineare la prestazione di Nikolova (21 punti, 41%) e Ozsoy (20 punti col 35%). Adesso Marcon e compagne dovranno prepararsi al meglio per l’esordio in Champions League di mercoledì 12, che le vedrà impegnate al Palayamamay (inizio ore 20:30) contro le finlandesi della LP Salo.
LA PARTITA – Parisi si affida a Wolosz in regia e Diouf opposto, Pisani e Lyubushkina al centro, Havelkova e Marcon in attacco, Leonardi libero. Le squadre si schierano per i saluti di rito con uno striscione “Free Ghoncheh”, ragazza arrestata in Iran con la sola colpa di aver provato ad assistere ad una partita di pallavolo maschile (Iran-Italia di World League, ndr). Si gioca punto a punto fino al time-out tecnico che vede in vantaggio per un solo punto le venete (12-11). Al rientro in campo Barcellini e compagne cambiano marcia e sfruttando le troppe imprecisioni sia in attacco che in difesa delle bustocche, si portano sul 18-12. C’è tensione in campo e l’errore dell’arbitro che chiama dentro un pallone nettamente out, suscita vivaci proteste da parte di Havelkova che viene ammonita. Il set si chiude con la vittoria della Imoco Volley per 25-16.
Nel secondo parziale invece la situazione si ribalta con Marcon e compagne che asfaltano letteralmente le loro avversarie terminando il set con un perentorio 12-25 e con la brillante prestazione di Marcon e Lyubushkina. Comincia bene anche il terzo set per le ragazze di coach Parisi che riescono a imporre il proprio gioco portandosi sul 4-8. Le venete però reagiscono e si rifanno sotto, arrivando al time-out tecnico sul 12-11. Il set prosegue punto a punto con le due formazioni che si danno aperta battaglia ma alla fine la spunta Conegliano per 25-23.
Il quarto set comincia in equilibrio con le squadre che si portano sul 5 pari. Poi però le venete spingono e si arriva al time-out tecnico sul 12-8. A questo punto Parisi schiera in campo Degradi su Havelkova e la giovane non delude le aspettative del coach e trascina letteralmente le compagne alla vittoria del set (23-25).
TIE-BREAK – Parisi conferma Degradi e Michel in campo e da subito è l’inglese a spingere le sue compagne, rendendosi protagonista del vantaggio per 1-4 sulle venete. Degradi ha il braccio caldo e mette in seria difficoltà la difesa di Conegliano e Michel è brillante e dimostra di essere la regina del tie-break (6 punti). Un errore delle venete in fase di attacco regala a Busto la vittoria del match.
LE INTERVISTE – Degradi: "Dopo il primo set abbiamo reagito bene, siamo state sempre in partita e non abbiamo mai mollato. Io decisiva? Sono entrata per dare una mano alla mia squadra ed è andata bene". Parisi: "Alice si è comportata bene, ha dato una grossa mano a rompere l’equilibrio nel quarto set. Non la scopriamo oggi, diverse volte ha già dimostrato di poter entrare e fare queste prestazioni. E’ stato per noi fondamentale rimanere in partita dopo quel primo set giocato male, con troppi errori e troppe murate subite. Abbiamo perso lucidità e tensione, ma iniziare bene il secondo parziale ci ha aiutato a rientrare in partita. Abbiamo fatto bene alcune cose ma non molto bene il contrattacco, sbagliando molti secondi tocchi. La molta tensione ha condizionato questi aspetti. In ogni caso era una partita molto importante perché si testavano due squadre forti, anche se il campo ha mostrato che entrambe hanno ancora tanto lavoro da fare. Aver vinto ci rende molto contenti, abbiamo molti margini di crescita".
Imoco Volley Conegliano V. – Unendo Yamamay Busto A. 2-3 (25-16, 12-25, 25-23, 23-25, 8-15)
Conegliano V.: Glass 4, Vasilantonaki, Furlan ne, Fiorin ne, Adams 12, Arimattei, De Gennaro (L), Boscoscuro 1, Katic, Ozsoy 20, Nikolova 21, Barcellini 13, Barazza 3. All. Negro.
Busto Arsizio: Lyubushkina 17, Degradi 8, Rania, Michel 6, Leonardi (L), Marcon 8, Perry ne, Camera, Diouf 16, Wolosz, Havelkova 11, Pisani 7. All. Parisi.
Arbitri: Pozzato e Puecher.
Note. Conegliano battute errate: 14, vincenti: 0. Muri: 11 (Adams 5). Busto battute errate: 10, vincenti: 9. Muri: 12 (Pisani 5). Spettatori: 5344.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.